Gli eventi di recruiting sono delle occasioni imperdibili rivolte alle aziende in cerca di giovani e brillanti talenti e agli studenti e laureati di tutta Italia. Durante queste giornate i due mondi, quello delle aziende e quello dei giovani, si incontrano e dialogano tra loro. Da sempre Brain at Work cerca di favorire l’incontro tra questi due universi attraverso diversi format dedicati.
Gli eventi di recruiting Brain at Work
L’evento di orientamento al mondo del lavoro e recruiting più conosciuto è sicuramente il Career Day, uno dei maggiori appuntamenti in termini di Talent Acquisition ed Employer Branding. In occasione dell’evento, gli studenti hanno l’opportunità di entrare in contatto con il mondo delle aziende e di confrontarsi direttamente con queste, affrontando un vero e proprio colloquio di lavoro e consegnando il proprio curriculum vitae. Oltre ai colloqui di lavoro con studenti, laureandi e laureati delle ultime sessioni, durante i Career Day Brain at Work è possibile partecipare gratuitamente a seminari, workshop e convegni sul mondo del lavoro e di aggiornamento sulle figure professionali più ricercate. Il Career Day Brain at Work mette in contatto domanda e offerta di lavoro e consente ai ragazzi di acquisire informazioni per orientare le loro scelte professionali future.
Gli altri appuntamenti del circuito Brain at Work da non perdere sono i Coffee Job. In una cornice dall’atmosfera informale, tipica della famosa chiacchierata davanti a un caffè, i giovani laureandi e laureati possono sostenere il proprio colloquio di lavoro individuale o di gruppo. Durante la giornata i responsabili HR potranno, non solo presentare la propria realtà ma anche incontrare i talenti in target con le offerte di lavoro da ricoprire in azienda.
I Talent Day, altro format Brain at Work, sono eventi di recruiting mono-brand e si svolgono in una sede aziendale con candidati in linea con le posizioni ricercate dall’azienda. Durante l’evento studenti, laureandi e laureati hanno la possibilità di potenziare la propria strategia di ricerca del lavoro, imparare a sviluppare il proprio personal branding e di incontrare manager aziendali. In questo modo i talenti possono toccare con mano la realtà lavorativa dell’azienda che li ospita e allo stesso tempo gli esperti interni delle Risorse Umane, attraverso assessment, business game e colloqui individuali, hanno l’occasione di inserire i candidati più validi nel proprio processo di selezione.
I vantaggi degli eventi di recruiting
I format pensati da Brain at Work sono il risultato della passione, della dedizione e dei tanti anni di esperienza nel campo del recruiting. Le collaborazioni con le università italiane e con le più importanti aziende nazionali e internazionali consentono di approfondire e di mettere in luce tutte le dinamiche che caratterizzano l’attuale mondo del lavoro. La partecipazione alle giornate organizzate de Brain at Work è gratuita.
Le giornate di recruiting sono un momento di dialogo e di scambio indispensabile tutt’oggi valido, un modo classico e al tempo stesso innovativo di presentare da un lato il proprio percorso di studi e le esperienze professionali pregresse e dall’altro la propria realtà aziendale e le opportunità di crescita e di carriera all’interno di essa.