Sono aperte le candidature per partecipare alla terza edizione del Premio istituito dal Comitato della Convenzione 108 del 1981 del Consiglio d’Europa in onore e alla memoria del giurista e primo presidente del Garante per la protezione dei dati personali, Stefano Rodotà.
Il Premio, destinato a ricercatori e studenti, desidera valorizzare e allo stesso tempo dare visibilità a progetti di ricerca innovativi e originali nel campo della protezione dei dati personali, sviluppati in ambito universitario.
L’iniziativa del Comitato nasce con l’intento di far progredire la riflessione sulle tematiche legate alla privacy, in particolare nel mondo digitale.
Il progetto vincitore sarà proclamato il 28 gennaio 2021 in occasione della Giornata Europea della protezione dei dati personali. Il vincitore potrà presentare il proprio progetto alla prossima riunione plenaria del Comitato della Convenzione 108, che si terrà nel giugno 2021.
Le modalità per candidarsi al Premio Rodotà – aperto a ricercatori e studenti, inclusi quelli italiani, provenienti da tutti i paesi che partecipano ai lavori del Comitato – sono disponibili sul sito del Consiglio d’Europa. Il Regolamento del Premio è consultabile qui: https://rm.coe.int/stefano-rodota-data-protection-award-rules-final-2020/1680a061c0.
Le domande di partecipazione dovranno essere presentate in lingua inglese o francese entro il 18 dicembre 2020, compilando il seguente form: https://easychair.org/cfp/SRA2021.
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.