Il programma Startupper School Academy è stato rimodulato a seguito dell’emergenza Covid-19 e continua ad andare avanti. Prende infatti il via la seconda fase di Startupper tra i banchi di scuola. L’obiettivo è quello di stimolare la creatività dei ragazzi e promuovere un futuro più sostenibile e attento all’ambiente.
È una competizione a livello regionale, alla quale gli Istituti superiori del Lazio possono candidarsi con idee e progetti imprenditoriali pensati dagli studenti delle classi terze, quarte e quinte.
Le tematiche di Startupper tra i banchi di scuola
Il focus di quest’anno è su settori ed ambiti specifici, come ad esempio:
- il superamento della crisi e della ricostruzione post-emergenza coronavirus;
- la bioeconomia;
- il disegno grafico/fumetto e la realtà aumentata;
- l’innovazione sociale;
- lo sviluppo sostenibile;
- l’economia del mare;
- la scienza della vita;
- il digital manufacturing;
- il food fashion;
- il benessere e lo sport.
Per i migliori progetti, Startupper tra i banchi di scuola mette in palio 3 premi:
- 1.500 euro per l’Istituto primo classificato;
- 1.000 euro per il secondo;
- 500 euro per il terzo
ed alcuni premi speciali in denaro e servizi.
Come partecipare
Il Programma Startupper School Academy per la promozione dell’imprenditorialità nelle scuole, condotto da Lazio Innova.
Il quale è un soggetto accreditato al MIUR nei “Percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento”.
È finalizzato a stimolare la propensione al fare impresa negli Istituti di Istruzione Secondaria Superiore della Regione Lazio.
Per inviare le candidature c’è tempo fino al 22 maggio 2020.
Per maggiori informazioni andare sulla pagina del sito Lazio Innova dedicata al progetto.
Per approfondire tutto quello che c’è da sapere sul mondo delle Startup.