Per promuovere e sostenere la ricerca di eccellenza di giovani ricercatori e ricercatrici, l’Istituto Superiore di Sanità indice un concorso pubblico per il finanziamento di n. 4 progetti di ricerca di durata massima di 30 mesi, riconoscendo un contributo massimo alla spesa di euro 100.000 euro per ogni progetto.
Ai vincitori verrà corrisposto un trattamento economico di 40.000 euro lordi per ciascuna annualità del progetto.
Requisiti di ammissione
Sono ammessi a partecipare al bando giovani ricercatrici e ricercatori non strutturati (personale non assunto a tempo determinato o indeterminato), italiani e stranieri, in possesso del titolo di dottorato di ricerca o di specializzazione (nel caso di laureati in Medicina e Chirurgia), che non abbiano compiuto 33 anni alla data di scadenza del bando. L’estensione al limite di età può essere concessa solo per i casi di seguito elencati:
- in caso di maternità, il limite di età viene esteso di 18 mesi per ogni figlio;
- in caso di congedo parentale, il limite di età viene esteso della durata del congedo parentale utilizzato per ogni figlio;
- in caso di lunga degenza ospedaliera, di lunga malattia, oltre i 90 giorni, e di servizio militare o civile, il limite di età viene esteso della durata dei singoli eventi considerati.
Le motivazioni dell’estensione devono essere debitamente indicate nel Curriculum Vitae.
Tematiche di ricerca
Il bando non identifica specifiche tematiche di ricerca ma lascia spazio a iniziative progettuali nell’ambito delle aree strategiche di ricerca dell’Ente:
- Salute e ambiente;
- Farmaci;
- Malattie Trasmissibili;
- Malattie non trasmissibili e malattie rare;
- Prevenzione delle malattie, promozione della salute e salute globale;
- Sicurezza alimentare e nutrizione;
- Chimica, radiazioni, tecnologie innovative e telemedicina.
Invio delle domande di partecipazione
Le domande di partecipazione dovranno essere compilate in inglese (utilizzando il modello allegato) e inviate attraverso la piattaforma disponibile all’indirizzo https://selezionionline.iss.it entro 40 giorni dalla pubblicazione del bando.
Per poter accedere alla piattaforma, gli utenti potranno utilizzare SPID, oppure fare richiesta di registrazione attraverso l’help desk integrato nella piattaforma.
Per poter inviare la domanda di partecipazione, sarà necessario allegare i seguenti documenti:
- Curriculum vitae
- Documento di identità
- Proposta di ricerca redatta secondo il template allegato al presente bando.
Le proposte in cui non saranno presenti tutte le informazioni richieste nel bando o nel modulo per la presentazione saranno automaticamente escluse.