Sono 56.205 i posti disponibili per i giovani tra i 18 e 28 anni che vogliono diventare operatori volontari di servizio civile. Fino alle ore 14.00 di mercoledì 26 gennaio 2022 è possibile presentare domanda di partecipazione ad uno dei 2.818 progetti che si realizzeranno tra il 2022 e il 2023 su tutto il territorio nazionale e estero. I progetti hanno durata variabile tra gli 8 e i 12 mesi.
In particolare:
- 54.181 operatori volontari saranno avviati in servizio in 2.541 progetti, relativi a 484 programmi di intervento, da realizzarsi in Italia (Allegato 1);
- 980 operatori volontari saranno avviati in servizio in 170 progetti, relativi a 35 programmi di intervento, da realizzarsi all’estero (Allegato 2);
- 37 operatori volontari saranno avviati in servizio in 4 progetti, relativi a 2 programmi di intervento, finanziati dal PON-IOG “Garanzia Giovani” Misura 6 bis e da realizzarsi nelle regioni Calabria e Sicilia, con il riferimento all’asse di finanziamento asse 1 bis – giovani disoccupati (Allegato 3 e Allegato 4)
- 1007 operatori volontari in 103 progetti (della durata di 12 mesi), relativi a 45 programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” (Allegato 5):
I progetti hanno una durata tra 8 e 12 mesi e, gli operatori volontari selezionati sottoscrivono, con il Dipartimento, un contratto che fissa, tra l’altro, l’importo dell’assegno mensile per lo svolgimento del servizio in € 444,30.
Gli aspiranti operatori volontari dovranno presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on Line (DOL) all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it. Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 26 gennaio 2022.
I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID.
Nella sezione Allegati si possono scaricare i seguenti modelli:
- Scheda elementi essenziali progetto Italia (Allegato A1)
- Scheda elementi essenziali progetto Italia Garanzia Giovani (Allegato A2)
- Scheda elementi essenziali progetto Servizio civile digitale (Allegato A3)
- Scheda elementi essenziali progetto estero (Allegato B)
- Scheda dichiarazione impegno ente (Allegato C)
- Scheda indennità volontari estero (Allegato D)
- Scheda Garanzia Giovani misura 6 bis (Allegato E)
Risposte a domande più frequenti (FAQ).
Per maggiori informazioni sul bando per la selezione di 56.205 operatori volontari da impiegare in progetti relativi a programmi di intervento di Servizio civile universale da realizzarsi in Italia, all’estero, nei territori delle regioni interessate dal Programma Operativo Nazionale – Iniziativa Occupazione Giovani (PON-IOG “Garanzia Giovani” – Misura 6 bis) e in programmi di intervento specifici per la sperimentazione del “Servizio civile digitale” clicca sul link .
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.