La Regione Lazio ha pubblicato attraverso l’Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza DiSCo, il Bando per il Diritto allo Studio 2021-2022, pensato per tutti quegli studenti universitari capaci e meritevoli, ma privi dei mezzi necessari per frequentare corsi di laurea degli atenei Laziali.
Quest’anno, a differenza dei precedenti, vi sono alcune importanti novità per quanto riguarda modalità e procedure:
- Sarà possibile fare la domanda utilizzando le identità SPID e CIE;
- Gli studenti internazionali si avvarranno di un servizio specialistico di assistenza fiscale per la sottoscrizione dell’ISEE parificato;
- La verifica della documentazione necessaria avverrà in tempi molto ridotti rispetto agli anni precedenti
- potrà essere utilizzato il sistema Pago PA.
Il Bando per il Diritto allo studio conterrà agevolamenti riguardanti:
- Borse di studio
- Posti alloggio
- Servizio mensa
- Contributi per la mobilità internazionale
- Premi di laurea
Il Bando comprende anche agevolazioni ulteriori verso gli studenti disabili che potranno beneficiare del premio anche se conseguono il titolo entro il 1° anno fuori corso.
“nonostante le difficoltà provocate dalla pandemia di Covid-19 l’attività in questi ultimi mesi è andata avanti senza sosta per riuscire a offrire servizi sempre migliori agli studenti. Studenti che abbiamo voluto coinvolgere anche nelle decisioni e nelle scelte relative a questo nuovo bando, che ha ricevuto parere favorevole da parte della Consulta degli studenti di DiSCo e che grazie proprio ai loro suggerimenti è stato migliorato.” ha affermato l’assessore regionale allo Sviluppo Economico Paolo Orneli e il presidente del Cda di DiSCo, Alessio Pontillo.
Le domande possono essere presentate a partire dal 7 giugno 2021 fino alle 12:00 del 28 luglio 2021 in modalità digitale; tutte le informazioni su http://www.laziodisco.it/bando2021-2022/.
Informati maggiormente su questo Bando per il Diritto allo studio direttamente dal sito ufficiale della Regione Lazio cliccando questo link.
Leggi altre novità sui nostri profili Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.