Un’opportunità per giovani studenti, laureati e laureandi in cerca di lavoro e per le più prestigiose aziende a caccia di talenti: il Career Day Brain at Work Roma Edition 2019. L’evento si terrà a Roma il 26 settembre presso il Centro Congressi Frentani – Via dei Frentani 4, Roma.
Per partecipare all’evento gratuito è necessario registrarsi.
I Career Day, targati Brain at Work, sono i più attesi appuntamenti italiani di Recruiting, Talent Acquisition ed Employer Branding.
Durante l’evento i partecipanti potranno incontrare i responsabili delle risorse umane delle principali realtà aziendali nazionali ed estere e consegnare loro il proprio curriculum vitae. Attraverso colloqui one-to-one, presentazioni aziendali, workshop, sedute di cv-check e career coaching gratuite, gli studenti, i laureati e i laureandi potranno acquisire una maggiore consapevolezza delle proprie attitudini e talenti e conoscere i percorsi di carriera, le opportunità di stage e di lavoro offerte dalle aziende presenti al career day.
Le presentazioni aziendali e le attività di orientamento al lavoro faranno da cornice all’ampia area espositiva animata dagli stand aziendali delle imprese partecipanti, nei quali si susseguiranno colloqui di lavoro con i referenti HR.
Il Career Day Brain at Work è l’occasione perfetta per i giovani talenti, alla ricerca di nuove opportunità di lavoro o di stage, e per gli HR Manager di incontrare i laureandi e laureati delle ultime sessioni.
Tra le aziende partecipanti al Career Day:
VERISURE, FASTWEB, HBG GAMING, CENTRI PER L’IMPIEGO LAZIO, PORTA FUTURO LAZIO, CAPGEMINI, CHIMEC, ENTE NAZIONALE PER IL MICROCREDITO, SAVE THE CHILDREN, PLANET SEVEN, RISTORARTE, EDITRICE APES, ISTITUTO DI STUDI POLITICI “S. PIO V”, LAVOROEFORMAZIONE.IT, BNL GRUPPO BNP PARIBAS.
Registrati gratuitamente ed evita le code all’ingresso! Con Eventbrite
[raw] [/raw]
Programma degli interventi in aula
Durante l’evento gratuito sarà possibile partecipare a un denso programma di workshop, seminari e presentazioni aziendali.
- Alle ore 10.30 il programma in aula avrà inizio con la tavola rotonda, moderata dalla prof.ssa Cristina Sofia – La Sapienza di Roma – sul tema dello Smart Working.
- Alle ore 11.30 Verisure presenterà la sua realtà lavorativa e le posizioni professionali aperte.
- Alle ore 12.00 il dott. Gianni D’Agostini, Coordinatore Porta Futuro Lazio Roma Tre, durante il seminario “La rete Porta Futuro Lazio al servizio dell’occupabilità”, illustrerà ai giovani come migliorare le opportunità di crescita professionalmente e come posizionarsi al meglio sul mercato del lavoro attraverso i servizi offerti da Porta Futuro Lazio.
- I lavori della mattinata si concluderanno alle ore 13.00 con un workshop dal titolo “Il tuo futuro…lavoro inizia da un buon cv”. Come scrivere un curriculum vitae efficace e completo a prova di assunzione è il tema principale affrontato nel workshop.
- Il programma riprenderà alle 14.00 con la presentazione del libro “Il mancato appuntamento tra i giovani e il lavoro. Il pessimismo dei laureati in cerca di lavoro”.
- Alle ore 14.30 con il seminario “Crea la tua azienda con il progetto Yes I Start Up” il dott. Marco Romano Baffoni, Responsabile per il Lazio per l’Ente Nazionale per il Microcredito, presenterà il corso formativo gratuito di 80 ore sull’accompagnamento all’avvio di impresa.
- Alle ore 15.00 il dott. Alessandro Dargenio, Business, Life & Career Coach, offrirà strumenti e consigli per orientarsi nel mondo del lavoro.
- L’ultimo workshop “Costruisci la tua web reputation”, sarà alle ore 15.30 a cura del dott. Marco Tarantino, Seo e Social Media Specialist.
Consigli utili
Preparati al meglio a sostenere in tuo colloquio di lavoro al Career Day Brain at Work!
Leggi ancheCurriculum vitae perfetto: come si scrive? 10 consigli utili
Outfit per un colloquio di lavoro: 10 consigli
Come chiedere dello stipendio durante un colloquio di lavoro: 5 consigli utili
Segui le pagine ufficiali di Brain at Work Facebook, Instagram e LinkedIn per restare aggiornato sui nostri eventi di recruiting e su tutte le opportunità di lavoro e di tirocinio.
FAQ
È richiesto un documento di identità per essere ammessi all’evento?
Sì, è necessario venire muniti di documento d’identità.
Cosa devo portare all’evento?
Bisogna portare più copie del proprio CV aggiornato e un documento di riconoscimento.
Dove posso contattare l’organizzatore per qualsiasi domanda?
Inviando una e-mail a info@brainatwork.it oppure chiamando il numero 06 64780720
La mia registrazione o il mio biglietto è trasferibile?
No
Devo portare i biglietti stampati all’evento?
Non è necessario se avete il QRcode visualizzabile sul vostro smartphone.
Scopri tutte le tappe degli eventi del circuito Brain at Work