Il Graduate Program “Generazione Talenti Vendite” di Lidl consta di un percorso lavorativo e formativo di un anno, basato sulla Job Rotation e strutturato in 4 fasi, nel corso delle quali il candidato avrà la possibilità di sperimentare 6 diverse tipologie di attività affiancando 6 ruoli e colleghi e vivendo la continua evoluzione delle realtà Lidl del territorio.
La posizione
La formazione si basa su 4 diverse fasi:
I Punti Vendita: il percorso in Lidl inizia all’interno delle filiali. Qui il candidato affianca gli Operatori di Filiale, Addetti Vendite e Assistant Store Manager fornendo un supporto a tutte le attività operative e manageriali del Punto Vendita.
L’area Vendite della Sede Regionale: il candidato vivrà in prima persona le attività strategiche dell’Area Vendite all’interno di una Sede Lidl.
Store Manager e Area Manager: con questo primo bagaglio il candidato affiancherà due delle figure più significative della struttura: lo Store Manager e l’Area Manager.
Progetto Vendite: come ultima parte del percorso il candidato gestirà in autonomia un progetto relativo al sistema vendite da condividere con il Tutor e con i Manager per mettere in pratica quanto imparato dalla Job Rotation.
Il profilo ricercato
I requisiti per ricoprire l’offerta di lavoro come Graduate Program “Generazione Talenti Vendite” sono:
- Neolaureato con una mentalità manageriale ed aperta al cambiamento
- Spirito di iniziativa
- Capacità di problem solving
- Capacità di collaborare e team player in squadre sportive, associazioni, gruppi di studio
- Esperienze di studio all’estero
- Buona conoscenza dell’inglese
Cosa prevede l’offerta di lavoro per il ruolo di Graduate Program “Generazione Talenti Vendite”?
Un contratto a tempo determinato di 1 anno con straordinari pagati al minuto e, al termine del programma, concrete possibilità di inserimento.
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.