Il 21 e il 22 ottobre 2016 dalle ore 9.30 alle ore 16:30 presso il Centro Congressi Frentani, via dei Frentani n. 4, si terrà il “Festival dei Talenti e delle Professioni”.
Le due giornate di evento sono organizzate da Brain at Work, il più importante sistema del territorio nazionale di eventi di Recruiting, Talent Acquisition, Employer Branding e Placement Universitario, insieme alla collaborazione di ICF Italia, la prima associazione professionale tra coach italiani.
In occasione di questa importante manifestazione, i giovani e brillanti talenti laureati e laureandi che rappresentano il futuro in grado di fare la differenza, avranno la possibilità di consegnare personalmente il CV presentandosi a prestigiose aziende del territorio nazionale e internazionale, intraprendendo cosi più consapevolmente un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro e delle professioni.
L’importante manifestazione avrà come protagonista il mondo del lavoro e delle professioni: HR di prestigiose aziende del territorio nazionale e internazionale, Start up in fase di crescita ed espansione, Enti pubblici e scuole di coach incontreranno giovani e brillanti talenti che si affacciano per la prima volta al mondo del lavoro.
Quest’anno, inoltre, l’evento si fa portatore di un’interessante novità che apre un’ulteriore valida finestra sulle possibilità di recruiting: il giorno 21 durante il Career Day “Brain at Work Roma Edition”, gli studenti incontreranno le aziende nazionali e internazionali, mentre il giorno 22 è interamente dedicato all’incontro con le Start up italiane in fase di crescita ed espansione, con necessità di ampliare il proprio organico con nuove figure professionali.
Studenti, laureandi e laureati, come sempre nell’edizione autunnale del Career Day “Brain at Work Roma Edition”, avranno infatti la possibilità di incontrare personalmente le HR delle imprese partecipanti, conoscere le posizioni aperte, consegnare il proprio curriculum e sostenere un vero e proprio colloquio intraprendendo più consapevolmente un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro e delle professioni. Ricco è il programma delle attività in aula: previsti oltre 30 interventi formativi rivolti a laureandi e laureati, HR, professionisti del settore,imprenditori e startupper.
Ricco è il programma delle attività in aula per entrambe le giornate:
- workshop, presentazioni e testimonianze aziendali di imprenditori e startupper;
- attività di coaching, orientamento e formazione;
- attività di CV check gratuito per gli studenti;
- seminari per il lancio di nuove modalità di compilazione del CV e una di piattaforma in grado di facilitare; approfondire e rendere più familiare la conoscenza tra gli studenti e le aziende;
- premio “Brain at Work Award 2016 Start Up Edition- Best Talents Engagement”.
La partecipazione all’evento è totalmente gratuita.
Il primo Career Day Startup Edition in cerca di talenti
Durante l’evento parteciperanno le migliori Startup in cerca di talenti per ampliare il proprio organico con nuove figure professionali.
Studenti, laureandi e laureati avranno dunque la possibilità di consegnare il proprio curriculum e sostenere un vero e proprio colloquio con i responsabili delle Startup partecipanti intraprendendo più consapevolmente un percorso di avvicinamento al mondo del lavoro e dell’imprenditoria.
Ricco è il programma in aula: testimonianze di startupper di successo, presentazione di progetti in fase di sviluppo ed evoluzione, attività formazione e orientamento sul mondo dell’imprenditoria e del lavoro.
La giornata si concluderà con il premio “Brain at Work Award 2016 Startup Edition – Best Talents Engagement” che verrà consegnato alla startup più attraente in termini di recruting e di percorsi di crescita e di carriera.