Sono stati pubblicati sul portale della Regione Lazio i primi 4 bandi della nuova Programmazione di Sviluppo Rurale del Lazio, 2021-2027, che prevedono uno stanziamento complessivo di 37.900.000 euro per le misure relative ai pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali (misura 10), alla produzione biologica (misura 11), alle zone montane (misura 13) e al benessere animale (misura 14).
PSR FEASR, Pagamenti per impegni agro-climatico-ambientali (2021)
Con l’obiettivo di incoraggiare gli agricoltori e gli altri gestori del territorio ad offrire un servizio ambientale a vantaggio dell’intera società attraverso il miglioramento dei metodi di produzione agricola estensivi e compatibili con la tutela e con il miglioramento dell’ambiente, del paesaggio e delle sue caratteristiche, delle risorse naturali, del suolo, dell’acqua e della biodiversità, la Regione Lazio ha approvato l’avviso pubblico PSR FEASR 2014-2020 – Misura 10 “Pagamenti Agro-climatico-ambientali – Sottomisura 10.1 “Pagamenti per impegni Agro-climatico-ambientali”.
Nel dettaglio, le finalità dell’avviso sono:
- ridurre l’erosione del suolo e incremento della sostanza organica;
- migliorare la gestione delle risorse naturali;
- favorire metodi di agricoltura estensiva;
- salvaguardare, ripristinare e migliorare la biodiversità.
Destinatari e beneficiari del presente avviso sono agricoltori e altri gestori del territorio.
Le tipologie d’intervento previste sono le seguenti:
- Inerbimento degli impianti arborei;
- Adozione di vegetazione di copertura annuale sulle superfici a seminativo;
- Conversione dei seminativi in prati, prati-pascoli e pascoli;
- Conservazione della sostanza organica del suolo;
- Tecniche di agricoltura conservativa;
- Coltivazioni a perdere;
- Conservazione in azienda e in situ della biodiversità agraria vegetale;
- Conservazione in azienda, in situ o ex situ, della .
Gli importi sono dettagliati nell’avviso pubblico e gli impegni prevedono una durata di 3 anni.
La domanda di pagamento (conferma impegno) per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata entro il 17 maggio 2021 (11 giugno 2021 con penalità), utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN (www.sian.it).
Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel bando pubblico.
Contatti utili
nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)
gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)
Documentazione di riferimento
PSR FEASR, Pagamenti per adottare e mantenere pratiche e metodi di produzione biologica (2021)
Incentivare gli agricoltori ad introdurre in azienda il metodo di produzione biologico, come definito nel Regolamento (CE) n. 834/2007, nonché a mantenere tale metodo laddove sia stato già adottato in passato.
Con queste finalità è stato approvato l’avviso pubblico PSR FEASR – Misura 11 “Agricoltura biologica” – Sottomisura 11.1 “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica” e Sottomisura 11.2 “Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica”.
Destinatari e beneficiari dell’avviso sono gli agricoltori attivi in forma singola e associata, mentre le tipologie d’intervento previste sono le seguenti:
- per la Sottomisura 11.1 “Pagamento al fine di adottare pratiche e metodi di produzione biologica” conversione a pratiche e metodi di agricoltura biologica;
- per la Sottomisura 11.2 “Pagamento al fine di mantenere pratiche e metodi di produzione biologica” mantenimento di pratiche e metodi di agricoltura biologica Impegni della durata pari a 3 anni.
La domanda di pagamento (conferma impegno) per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata entro il 17 maggio 2021 (11 giugno 2021 con penalità), utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN (www.sian.it).
Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel bando pubblico.
Contatti utili
nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)
gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)
Documentazione di riferimento
- Testo dell’ Atto n. G02358 del 05/03/2021
- Allegato A – Bando Pubblico
- Allegato 1 – Controlli di ammissibilità e rispetto impegni
- Allegato 2 – Codici coltura ed interventi
- Allegato 3 – Dichiarazione subentro
- Allegato 4 – VCM
PSR FEASR, Pagamento compensativo per le zone montane (2021)
Sostenere e garantire la prosecuzione nell’uso dei terreni agricoli al fine di evitare l’abbandono del territorio, favorire la manutenzione del paesaggio e il mantenimento e la promozione di sistemi sostenibili di produzione agricola e della biodiversità.
Sono queste le finalità perseguite dall’avviso pubblico del PSR FEASR 2014 – 2020 – Misura 13 “Indennità a favore delle zone soggette a vincoli naturali o ad altri vincoli” – Sottomisura 13.1 ““Pagamento compensativo per le zone montane”, che, per l’annualità 2021, prevede uno stanziamento complessivo di 13.500.000 euro.
Beneficiari e destinatari dell’avviso sono gli agricoltori attivi, in forma singola e associata.
La domanda di pagamento (conferma impegno) per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata entro il 17 maggio 2021 (11 giugno 2021 con penalità), utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN (www.sian.it).
Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel bando pubblico.
Contatti utili
nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)
gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)
Documentazione di riferimento
- Testo dell’Atto n. G02359 del 05/03/2021
- All. A – Bando pubblico Misura 13 Anno 2021
- All. 1 – Elenco Zone Montane
- All. 2 – Controlli ammissibilità e rispetto impegni
- All. 3 – Codici Misura 13
- All. 4 – Dichiarazione SUBENTRO
- All. 5 – VCM Misura 13
PSR FEASR, Pagamento per il benessere degli animali – settore ovi-caprino (2021)
Undici milioni di euro per incrementare il benessere psicofisico degli animali attraverso specifici interventi zootecnici.
A tanto ammonta lo stanziamento per l’annualità 2021 dell’avviso pubblico PSR FEASR 2014-2020 destinato alle Sottomisure 14.1 “Pagamento per il benessere degli animali” e 14.1 A “Pagamento Per Il benessere degli animali” settore ovi-caprino.
Destinatari e beneficiari degli interventi sono gli agricoltori in forma singola e associata.
Le tipologie di intervento relative alle due sottomisure prevedono impegni che introducono criteri superiori nei diversi settori/aspetti previsti dalla normativa di riferimento suddivisi nelle quattro macroaree di intervento:
- Somministrazione acqua e mangimi e cura degli animali;
- Condizioni di stabulazione, maggiore spazio disponibile, pavimentazioni, materiali di arricchimento, luce naturale;
- Accesso all’esterno;
- Pratiche che evitano la mutilazione e/o la castrazione degli animali oppure l’utilizzo di anestetici, di analgesici e di antiinfiammatori nei casi di mutilazione o castrazione degli animali;
Le categorie di animali eleggibili a premio sono:
- bovini da latte e bufalini,
- bovini da carne,
- ovini e caprini.
Gli impegni dovranno avere una durata pari a 3 anni e i premi – i cui importi sono dettagliati all’interno dell’avviso pubblico – vengono concessi per UBA (unità bestiame adulta).
La domanda di pagamento (conferma impegno) per l’accesso al regime di aiuto introdotto con la presente misura/sottomisura/tipologia di operazione, deve essere presentata entro il 17 maggio 2021 (11 giugno 2021 con penalità), utilizzando l’apposita modulistica predisposta dall’Organismo Pagatore Nazionale (AGEA) utilizzando le funzionalità presenti nell’ambito del portale SIAN (www.sian.it).
Per le modalità fare riferimento a quanto riportato nel bando pubblico.
Contatti utili
nbiondini@regione.lazio.it (Nadia Biondini)
gbronchini@regione.lazio.it (Guido Bronchini)
Documentazione di riferimento
- Testo dell’ Atto n. G02360 del 05/03/2021
- Allegato A – Bando Pubblico
- Allegato 1 – Controlli di ammissibilità e rispetto impegni
- Allegato 2 – Report condizioni d’impegno
- Allegato 3 – Dichiarazione subentro
- Allegato 4 – VCM Misura 14
Tutti i dettagli saranno pubblicati su lazioeuropa.it e sul sito regione.lazio.it canale agricoltura.
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.