Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è la società pubblica alla quale sono attribuite le funzioni operative di promozione, incentivazione e sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, nonché rilevanti attività di natura pubblicistica relative al settore energetico.
GSE crede nell’energia delle persone per costruire, insieme, il futuro del Paese.
La sfida è creare valore nelle nuove generazioni, a partire da chi lavora in GSE, per realizzare al meglio la transizione energetica.
Entrare a far parte della squadra GSE significa trovare un ambiente di professionisti, altamente specializzati, che affrontano ogni giorno le sfide e le opportunità del settore energetico.
GSE sarà presente al Festival del lavoro e delle nuove professioni – Digital Career Day con un proprio stand virtuale presso il quale le HR collegate in modalità telematica accoglieranno studenti, laureati e laureandi per illustrare ed effettuare colloqui ai candidati preselezionati in linea con i profili richiesti in job room riservate.
L’ AD di GSE prenderà anche parte alla Live Conference: Transizione ecologica e culturale per nuovi scenari di sviluppo sostenibile del Paese il 15 aprile 2021 alle 15.00.
Per partecipare alla live conference registrati gratuitamente.
Gli HR di GSE durante la giornata selezioneranno in particolare le seguenti figure:
OPPORTUNITÀ FORMATIVA PROMOZIONE E ASSISTENZA ALLE IMPRESE
per leggere tutti i requisiti necessari e candidarti clicca sul link
OPPORTUNITÀ FORMATIVA PROMOZIONE E ASSISTENZA ALLA PA
per leggere tutti i requisiti necessari e candidarti clicca sul link
OPPORTUNITÀ FORMATIVA MOBILITÀ SOSTENIBILE
per leggere tutti i requisiti necessari e candidarti clicca sul link
Per i candidati in linea con i profili professionali sono previsti colloqui personalizzati nelle job interview room riservate.
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati .
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.