La Regione Lazio è partner del progetto europeo “GOProFOR” – GOod PRactices implementation netwOrk for FORest biodiversity conservation”.
Il progetto mira, innanzitutto, a realizzare un data base delle best practices di tutti i progetti LIFE, realizzati nella Unione Europea negli ultimi 20 anni, in materia di interventi boschivi e selvicolturali in siti della rete Natura 2000.
“GOProFOR” svolge inoltre attività formative proposte in ciascuna regione italiana, per affrontare un ampio ventaglio di argomenti a supporto di una gestione forestale efficace per la conservazione della biodiversità forestale.
Tali attività sono destinate: ai proprietari e alle imprese forestali, agli Enti gestori dei siti della Rete Natura 2000 e delle Aree Naturali Protette; ai professionisti del settore ambientale; ai funzionari della pubblica amministrazione (Regione, Province, Comuni, Comunità Montane, ecc.).
I moduli formativi si svolgeranno, per l’Italia centrale, nel Lazio tra il 29 marzo e il 9 aprile 2021.
L’organizzazione prevede moduli a distanza e due/tre giornate in campo all’interno del complesso della Foresta Demaniale Regionale SALA a Rieti.
Le conoscenze, le abilità e le competenze acquisite grazie alla formazione “GOProFOR”, permetteranno ai partecipanti di orientare in modo migliore le scelte gestionali, gli interventi selvicolturali, le misure di conservazione specifiche, grazie anche a un appropriato utilizzo degli strumenti finanziari, da applicare per una gestione a 360° delle foreste, che tenga conto di obiettivi multipli, ambientali e socioeconomici.
L’attività formativa in campo nella Foresta Demaniale SALA, si svolgerà presso un MARTELLOSCOPIO, appositamente predisposto per l’occasione, ma che si è scelto di rendere permanente e a disposizione della comunità tecnica e scientifica di tutto il territorio del centro Italia per il futuro.
È possibile aderire sino al 24 marzo seguendo le procedure negli allegati.
ALLEGATI
Programma (pdf 722,87KB)
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.