Il Festival Brain at Work è il più importante evento socio-economico, istituzionale e culturale sul mondo del lavoro, della formazione e dell’orientamento.
La XXXI Edizione del Festival, organizzato da Brain at work Lab – Ente del terzo settore avrà luogo il 30 gennaio 2024 al Centro Congressi Frentani di Roma e metterà a fuoco la scena della formazione e dell’innovazione, promuovendo una serie di workshop e attività creative e collaborative. L’evento offre un’occasione senza precedenti per esplorare tematiche cruciali legate al mondo del lavoro con coinvolgimento interattivo dei partecipanti.
Il Festival Brain at Work è un’esperienza unica volta a plasmare il futuro professionale dei giovani con un format moderno e dinamico. Saranno presenti laboratori dove poter mettere in pratica le proprie abilità e scoprire nuove passioni: dalle simulazioni alle interviste, dai giochi ai workshop per apprendere ed acquisire nuove competenze in modo pratico e divertente. I partecipanti saranno inoltre affiancati e supportati da esperti del settore in colloqui one to one, dove potranno porre domande, ottenere consigli personalizzati e creare connessioni significative che potrebbero aprire le porte al loro futuro professionale.
Il Festival Brain at Work del 30 gennaio 2024
Nell’area EXPO dedicata, ogni ente, ateneo e azienda partecipante, ha a disposizione uno stand in cui incontrare i giovani e la possibilità di presentare la propria realtà in aula multimediale e in diretta streaming. Oltre alla presenza delle più importanti aziende nazionali ed internazionali saranno presenti le istituzioni legate al tema del lavoro, dell’istruzione e della formazione.
Prenota gratuitamente il tuo biglietto per il Festival Brain at Work!
Cosa aspetti? Prenotati gratuitamente al Festival Brain at Work per prepararti al tuo Futuro Lavorativo. Consulta il programma del festival per avere una panoramica completa dell’evento. Ti aspettiamo!
L’approccio del Festival si basa su alcuni punti chiave: creare spazi e momenti in cui l’attività professionale, sportiva, ludica, reale e virtuale possano coesistere.
Workshop sulla Legalità e Tipologie Contrattuali
Grazie alla partnership con l’Associazione Giovani Consulenti del Lavoro di Roma, i partecipanti avranno l’opportunità di approfondire la comprensione del concetto della legalità e delle diverse tipologie contrattuali attraverso interventi specializzati. Un’esperienza educativa che unisce conoscenza e pratica.
Influencer e Temi Innovativi
Il Festival accoglierà influencer che condivideranno la loro expertise su intelligenza artificiale, content creation sui social media e produzioni video. Un’occasione unica per esplorare le nuove frontiere della tecnologia e del mondo digitale.
Laboratori per la promozione dell’inclusività, l’uguaglianza e giustizia
Save The Children organizzerà laboratori collaborativi per i giovani attraverso un’esperienza interattiva per far riflettere sulle conseguenze delle azioni umane sull’ambiente e sulla società nel suo complesso.
Allenamento delle emozioni e delle competenze trasversali attraverso lo sport
Un’area del Festival sarà dedicata a un circuito misto di attività sportive quali il ping-pong, il gioco delle freccette e l’e-sport Fifa. Un approccio ludico per sviluppare abilità utili nella quotidianità, nei rapporti sociali e nel mondo del lavoro.
Approfondimenti sul mercato del lavoro e sulle politiche attive
Il Festival sarà il luogo deputato per approfondire con dibattiti e tavole rotonde gli aspetti tecnici e le prospettive del mercato del lavoro e delle politiche attive. Un’opportunità per orientarsi ed informarsi sulle tendenze e le sfide professionali del futuro.
Colloqui aziendali e CV Check: Connessioni Future
I partecipanti potranno sostenere colloqui di lavoro one to one, avere una consulenza personalizzata sul proprio Curriculum Vitae e partecipare a seminari tematici per prepararsi con più consapevolezza alle scelte dei loro percorsi di carriera.
Le aree tematiche del Festival Brain at Work
Durante il Festival saranno approfondite le seguenti aree tematiche: Orientamento, Formazione e Lavoro, AI & Digital Skills, Arte & Moda, Sport & Social Economy, Food Economy e Green Economy.
Orientamento, Formazione e Lavoro
Il festival Brain at Work è l’evento più importante di recruiting e talent acquisition dedicato alle migliori aziende a caccia di talenti. Saranno presenti contributi e case history di Grandi Aziende, Enti ed Università.
La nostra piattaforma di job matching permette di interagire con i candidati proprio come nella realtà, consultare i company profile, effettuare colloqui, live chat e live webinar.
AI & Digital Skills
La Digital Transformation spinge a sviluppare in ogni contesto formativo e lavorativo nuove capacità e professionalità, un mix tra conoscenze tecnologiche e “soft skills”. Durante il festival ci saranno tanti contenuti formativi sul mondo delle competenze digitali per studiare, lavorare e comunicare. Oltre a ciò, saranno presenti influencer ed esperti del campo dell’Intelligenza Artificiale daranno la loro esperienza lavorativa.
Sport & Social Economy
Lo sport è un mezzo potente per trasmettere valori ed emozioni. Tramite l’attività sportiva è possibile sviluppare l’inclusione sociale e allenare le soft skills, ad oggi abilità molto richieste nel mondo del lavoro. Queste possono essere rafforzate anche tramite gli e-sports, ancora più inclusivi e determinanti per la costruzione delle competenze trasversali dell’individuo.
Green Economy
La Green Economy mantiene da diversi anni una posizione rilevante negli investimenti aziendali.
Digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, rivoluzione verde e transizione ecologica, istruzione, formazione, ricerca e cultura sono le principali azioni del Recovery Fund Ue che hanno come comune denominatore l’ambiente.
Una diretta testimonianza di questa colossale rivoluzione sarà esplicitata attraverso varie presentazioni, webinar e live conference.
Food Economy
La transizione ecologica dell’agroalimentare apre scenari digitali che moltiplicano gli scambi e gli acquisti via web, la divulgazione culturale, la conoscenza e la territorialità delle materie prime.
La tecnologia aiuta la produzione e la diffusione del sapere dei sapori locali e artigianali su scala internazionale. Il festival Brain at Work darà spazio a contributi di influencer e divulgatori che daranno la loro esperienza in questo campo.
Arte & Moda
Le opportunità di lavoro legate all’innovazione tecnologica nel mondo dell’arte e della moda sono in costante evoluzione, poiché le nuove tecnologie continuano a emergere e a essere adottate in queste industrie.
I professionisti che possono adattarsi a queste tendenze e acquisire competenze tecniche pertinenti saranno ben posizionati per sfruttare le nuove opportunità. Anche in questo caso saranno centrali le esperienze lavorative di chi già opera in questo settore.
Prenota gratuitamente il tuo biglietto per il Festival Brain at Work!
Cosa aspetti? Prenotati gratuitamente al Festival Brain at Work per prepararti al tuo Futuro Lavorativo. Consulta il programma del festival per avere una panoramica completa dell’evento. Ti aspettiamo!