Fendi società del gruppo LVMH – Louis Vuitton Moet Hennessy SA ricerca un Designer di abbigliamento sportivo.
Lavorando come parte del Woman RTW Team, il candidato gestirà molteplici brief di progettazione attraverso tecniche creative e innovative e svilupperà il design del prodotto che diventerà un prototipo per la produzione.
Principali responsabilità
- Creazione e sviluppo di concetti originali di design Activewear mantenendo l’identità aziendale;
- Supportare il team nella progettazione e nello sviluppo di categorie active, fitness, denim, capispalla, jersey dall’inizio alla consegna, comprese le ricerche sulle tendenze di mercato, l’ispirazione, gli schizzi;
- Comprendere il design da una prospettiva tecnica, ovvero produrre modelli e specifiche tecniche per i progetti;
- Creare schizzi su Photoshop e Illustrator;
- Partecipare al Collection Briefing e alle sessioni di fit;
- Assistere allo sviluppo dei campioni.
Competenze richieste
Il candidato ideale deve avere le seguenti caratteristiche:
- 3-4 anni di rilevante esperienza lavorativa come Activewear Designer nel settore del lusso;
- Laurea triennale in Fashion Design;
- Eccellenti capacità di disegno / schizzi a mano libera;
- Ottima conoscenza di Adobe Creative Suite (Illustrator, Photoshop);
- Buona conoscenza della modellistica;
- Consapevole delle tendenze globali della moda e del mercato e buona conoscenza sui tessuti tecnici;
- Capace di rispettare le scadenze e in grado di lavorare in un ambiente frenetico;
- Ottima conoscenza della lingua italiana e inglese.
Esperienza richiesta: minimo 2 anni
Tipo di contratto: lavoro a tempo indeterminato
Sede del lavoro: Roma.
Per maggiori informazioni sull’opportunità di Fendi come Designer di abbigliamento sportivo clicca sul link
Per candidarti all’opportunità di lavoro di Fendi clicca sul link
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.