Lazio Innova, nell’ambito del POR FESR – Potenziamento della Rete Spazio Attivo intende avviare un Living Lab finalizzato a una formazione di base e alla realizzazione pratica di un progetto pilota per la sperimentazione dell’uso dei dati satellitari e dei droni nell’ambito di attività di monitoraggio ambientale, come di seguito descritto.
In particolare, si prevede di attivare un progetto pilota indirizzato all’utilizzo integrato di diverse tecniche per attività di monitoraggio tramite l’utilizzo di SAPR e di dati provenienti da piattaforme satellitari, da effettuarsi presso Coreno Ausonio (in provincia di Frosinone), dove è ubicata una zona interessata da attività estrattiva, con un’estensione minima di 3 km2.
Attraverso il Living Lab tutti i partecipanti potranno contribuire a:
- applicare le conoscenze tecniche e scientifiche di monitoraggio in contesti reali di utilizzo;
- sperimentare tecnologie e processi innovativi per l’erogazione di servizi attraverso l’interazione con giovani start-up e micro, piccole medie imprese innovative;
- comprendere e qualificare la domanda di mercato istituzionale come condizione propedeutica a favorire la redditività degli investimenti privati e volano per processi di innovazione radicale (infrastrutture innovative abilitanti, prodotti e servizi innovativi).
CHI PUÒ CANDIDARSI
La Call si propone di selezionare proposte progettuali provenienti da micro, piccole, medie imprese (MPMI) e startup, in forma singola o aggregata fino a un massimo di tre imprese, che siano in grado di coprire tutte le attività sopra descritte e attive nei seguenti comparti:
- sistemi per l’ispezione e il monitoraggio tramite l’utilizzo dei droni;
- acquisizione e trattamento dei dati di osservazione della Terra;
- sviluppo innovazioni di prodotto, di servizio e di processo quali nuove piattaforme e payload innovativi per droni;
servizi innovativi applicabili in ambito droni (es: modellazione 3D, utilizzo di sistemi Lidar, fotogrammetria, sensori, etc.)
MODALITÀ DI SELEZIONE E CRITERI DI VALUTAZIONE
Le candidature saranno valutate da una Commissione di esperti, nominata dal Direttore Generale di Lazio Innova, sulla base dei criteri indicati nella call. La Commissione si riserva la facoltà di richiedere ai candidati ulteriore documentazione di dettaglio riguardo ai contenuti della proposta.
COSA OFFRIAMO
Partecipazione alle attività del Living Lab in un percorso di Open Innovation con i principali stakeholder interessati, finalizzato all’introduzione di tecniche di monitoraggio da satellite e da drone per il controllo di attività estrattive.
Alle proposte che, a completamento delle attività del Living Lab, avranno ottenuto il punteggio più alto saranno riconosciuti i seguenti premi:
- primo classificato: premio in denaro di 7.500 euro;
- secondo classificato: premio in denaro di 5.000 euro;
- terzo classificato: premio in denaro di 2.500 euro.
MODALITÀ DI CANDIDATURA
Le imprese interessate potranno partecipare alla Call compilando l’apposito Application Form “Living Lab di micro-innovazione aperta – Dati satellitari e droni per il monitoraggio ambientale”.
L’Application Form compilato in ogni sua parte e i relativi allegati dovranno essere inviati in formato pdf firmato dal legale rappresentante dell’impresa proponente e delle imprese del gruppo proponente, esclusivamente tramite email all’indirizzo romatecnopolo@lazioinnova.it, indicando nell’oggetto la dicitura “Candidatura al Living Lab di micro-innovazione aperta – Dati satellitari e droni per il monitoraggio ambientale”.
I termini per la presentazione delle candidature sono aperti fino alle ore 18.00 del 9 settembre 2021.
COMUNICAZIONI E INFORMAZIONI
Le comunicazioni e la documentazione relative al percorso avverranno, a tutti gli effetti di legge, tramite la casella di posta email: romatecnopolo@lazioinnova.it. Ciascun partecipante dichiara e garantisce che la propria impresa si impegna a individuare il personale aziendale maggiormente qualificato per garantire la migliore riuscita delle attività.
Per maggiori informazioni e per scaricare l’application form consulta la pagina al seguente link.
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.