CyberChallenge.IT, programma di formazione per i giovani talenti tra i 16 e i 24 anni, è la principale iniziativa italiana per identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica.
Per partecipare non servono esperti di programmazione ma grande passione, impegno e curiosità nelle discipline scientifico-tecnologiche (scienza, tecnologia, ingegneria e matematica). Servono anche capacità logiche, di problem solving, di comunicazione e, soprattutto, tanta voglia di imparare.
L’obiettivo per l’edizione 2022 è di coinvolgere almeno 5.000 tra i migliori studenti in Italia e di incoraggiarli a riempire i ranghi dei futuri professionisti della cybersecurity, mettendo così a disposizione del sistema paese le loro capacità.
Dal 2020 CyberChallenge.IT è stato riconosciuto dal Ministero dell’Istruzione come progetto per la valorizzazione delle eccellenze; attraverso questi progetti, il Ministero indivi-dua le iniziative e le modalità di riconoscimento dei livelli di eccellenza conseguiti dagli studenti della scuola secondaria di secondo grado.
CyberChallenge.IT è organizzato da esperti in cybersecurity da università e dalle più grandi aziende di sicurezza.
Le registrazioni a CyberChallenge.IT 2022 sono aperte fino al 26 gennaio 2022.
Per maggiori informazioni consultare il sito di CyberChallenge.IT
Vai al sito.
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.