I career day non sembrano passare di moda anzi, con le restrizioni dovute all’epidemia da Covid-19, rappresentano forse il modo più efficace e rapido per entrare in contatto con il mondo del lavoro.
Brain at Work, tra i più important network di recruiting e talent acquisition presenti sul mercato italiano, hanno subito colto le esigenze dettate dal momento e virato verso un recruiting totalmente digitale.
I career day sono giornate interamente dedicate all’incontro tra aziende e candidati o, viceversa, tra candidati – neolaureati o meno – e aziende; un giorno in cui si incrociano in generale la domanda e l’offerta del mondo del lavoro.
Se per le aziende è importante, in queste occasioni e non solo, incontrare candidati, giovani talenti e fare attività di employer branding, si può facilmente ipotizzare quanto anche per i candidati sia importante arrivare preparati, a prescindere dal fatto che l’evento possa svolgersi in presenza o – come in questo periodo – in maniera del tutto digitale e virtuale.
In ogni caso è bene non farsi trovare impreparati e potenziare le proprie skills da candidato anche per un evento digitale, affinché si venga notati e, successivamente, selezionati dai recruiter e dai responsabili delle risorse umane delle aziende presenti.
In questo articolo abbiamo raccolto 8 suggerimenti per arrivare preparati a un career day digitale, BRAIN AT WORK DIGITAL EDITION !
- Assicuratevi di avere una connessione stabile
Può sembrare banale e, l’imprevisto, che sia un guasto o un calo di velocità della rete, può sempre capitare; ma proprio per questo è sempre importante poter contare su un “piano B”, come la possibilità di usare il vostro smartphone come router Wi-Fi ( o hotspot).
- Utilizzate un dispositivo idoneo
Il dispositivo da utilizzare in queste giornate è fondamentale, preferite un PC fisso o un notebook, che essendo dotati di tastiera fisica consentono dialoghi via chat più rapidi. Verificate di avere microfono e webcam funzionante il giorno prima dell’evento.
- Organizzate il vostro programma di “lavoro”
Anche per gli eventi virtuali è fondamentale organizzarsi. Valutate attentamente il programma della giornata e stabilite con un po’ di anticipo cosa non potete assolutamente perdere.
- Selezionate i meeting
Esattamente come un qualsiasi evento di recruiting effettuate una selezione accurata delle aziende con le quali vi piacerebbe entrare in contatto e dei live webinar che vi piacerebbe seguire.
- Prenotate i colloqui
Anche per un career day digitale potrebbe essere indispensabile la prenotazione per alcuni meeting e live webinar. Effettuate le candidature alle offerte di lavoro qualche giorno prima dell’evento, per consentire alle aziende di organizzare le selezioni e gli appuntamenti per tempo.
- Informatevi sulle aziende
Potreste sottovalutare l’importanza di un career day digitale e non conoscere adeguatamente le aziende presenti, la loro mission e le loro opportunità di carriera e di inserimento. Niente di più sbagliato. Cercate di informarvi in anticipo e di non far cogliere impreparati. Per esempio visitando la sezione delle aziende che assumono.
- Ancora più attenzione al cv
Prima di un career day digitale i recruiter possono visionare e filtrare in anticipo i cv per ridurre i tempi. Assicuratevi di avere un curriculum aggiornato, accattivante, ben impaginato e soprattutto completo! Compilate bene tutte le sezioni del vostro CV digitale dal pannello di controllo della vostra area riservata.
- Non sottovalutare l’abbigliamento e la location per i live con webcam
In questi mesi si è parlato tanto di abbigliamento e location da meeting digitali e, un colloquio di certo è incluso tra quegli eventi formali che vanno gestiti come tali, anche se ci si trova a casa propria. Vestitevi bene (non c’è ancora un vero e proprio dress code per questi eventi), in modo tale da sentirvi adeguati e a vostro agio. Fate semmai delle prove in casa per trovare il miglior compromesso tra luminosità, privacy e sfondo dell’inquadratura.
P.S. Ricordate a chi sta con voi che potreste sostenere una sessione di colloqui per evitare divertenti, ma sicuramente imbarazzanti, incidenti di percorso!
In bocca al lupo!