Scopri come lavorare in Capgemini, invia il tuo curriculum vitae all’indirizzo job@brainatwork.it e sostieni il tuo colloquio il 26 settembre al Career Day Brain at Work Roma Edition.
Il Career Day, evento di Recruiting, Talent Acquisition ed Employer Branding, è un’occasione imperdibile. Potrai entrare in contatto con il mondo del lavoro, sostenere il tuo colloquio e conoscere da vicino tante realtà aziendali. In aula anche un programma denso di interventi per prepararsi a entrare al meglio nella realtà lavorativa.
Leggi anche Career Day Brain at Work Roma Edition 26 settembre 2019Non perdere la possibilità di incontrare aziende a caccia di giovani talenti come Capgemini. Leader mondiale nei servizi di consulenza e tecnologia, il gruppo vanta 50 anni di esperienza e oltre 200.000 dipendenti nel mondo.
Lavorare in Capgemini: Junior Cloud Engineer
L’azienda ricerca per la sede di Roma intraprendenti neo laureati per il ruolo di Cloud Engieneer. La posizione fa parte del team Cloud & Edge Project, responsabile della fornitura di servizi Cloud, End User/Productivity e servizi IOT. La risorsa avrà il compito di affiancare il cliente nello sviluppo, disegno e implementazione del cloud.
Per questo ruolo si ricercano candidati con la passione per la tecnologia, esperienza con tecnologie Cloud, buona conoscenza dell’inglese, esperienza nell’implementazione di governance architetturali e nella gestione proattiva di problemi. Invece, i titoli di studio richiesti sono laurea magistrale in Ingegneria, Fisica, Statistica, Economia o Matematica.
Capgemini: Software Engineer
La posizione, prevede l’assunzione a tempo indeterminato presso la sede di Roma. Lo scopo sarà quello di supportare la progettazione, l’evoluzione e lo sviluppo dei processi e dell’area di riferimento. Per questo profilo saranno considerate candidature con comprovata esperienza, brillanti neolaureati e profili junior.
I requisiti fondamentali sono una buona conoscenza dei programmi di progettazione e sviluppo e buona conoscenza della lingua inglese. Sarà data precedenza ai candidati con una o più delle seguenti conoscenze:
- dei principi di progettazione e modellazione UML;
- nell’uso del framework Qt per la realizzazione di GUI grafiche/cartografiche complesse;
- dei sistemi operativi Linux/VxWorks/Windows;
- nello sviluppo di SW applicativo e/o Firmware per sistemi embedded e realtime;
- dei principali sistemi d’interfacciamento HW/SW, dei protocolli di comunicazione e di networking;
- dello standard di sviluppo e documentazione MIL-STD-498.
Infine, i titoli di studio richiesti sono Laurea Magistrale o Triennale in Ingegneria Informatica, Elettronica, Automazione e Robotica, Telecomunicazioni o simili.
Leggi ancheCurriculum vitae perfetto: come si scrive? 10 consigli utiliCapgemini: Junior Data Scientist
Sempre per la sede di Roma, l’azienda è alla ricerca di neolaureati in Statistica, Matematica, Fisica, Computer Science e discipline economiche quantitative. Il candidato sarà inserito nel gruppo Data Scientist della practice Insight&Data, lavorando con i Data Scientist più senior del Team.
Per la posizione si richiedono notevoli doti di analisi, buona conoscenza del pacchetto Office e della lingua inglese, passione per i dati. Completeranno poi il profilo spiccate capacità statistiche/matematiche e la conoscenza di uno dei linguaggi tra R, Python e SQL.
Capgemini: Junior System Engineer
Per le sedi di Napoli e Roma si ricercano laureati in Ingegneria Elettronica, Elettrica, dell’Automazione, Robotica da inserire nell’area practice Professional Services.
Sono richieste spiccate dote di analisi, buona conoscenza della lingua inglese, del pacchetto Office e dei linguaggi di programmazione. Saranno trattati in via preferenziale candidature con esperienza in integrazione, verifica e validazione di sistemi ed esperienza in analisi. Fondamentale la conoscenza MIL STD / UML / SysML e di tool per la gestione dei requisiti e per la modellazione.
Capgemini: Junior Business Analyst e Cybersecurity Junior Engineer
La futura risorsa Junior Business Analyst sarà inserita nella sede di Roma nel team della practice Transformation Consulting. Il titolo di laurea dovrà rientrare nel settore delle discipline economiche e ingegneristiche da inserire all’interno. Il candidato dovrà avere interesse per i digital trends, spiccate doti di analisi, buona conoscenza dell’inglese e del pacchetto Office.
Il profilo per la posizione di Cybersecurity Junior Engineer, invece, si occuperà di realizzare sistemi di protezione e gestione del rischio Cyber. Il candidato ideale deve avere esperienza con sistemi operativi come Linux, MacOs e Windows e conoscere le più diffuse tecniche di attacco e di difesa nel campo Cyber. L’offerta di lavoro è indirizzata a neolaureati che potranno ottenere anche alcune certificazioni nel settore della Cybersecurity, come SANS, GIAC, OSCP, OSCE, OPST, CEH. Fondamentale la conoscenza della lingua inglese (livello B2), la flessibilità e il saper lavorare in team.
Vuoi saperne di più su come lavorare in Capgemini? Iscriviti al Career Day Brain at Work Roma Edition e invia il tuo cv a job@brainatwork.it
Leggi ancheCome chiedere dello stipendio durante un colloquio di lavoro: 5 consigli utili