La AS Roma ricerca uno Sport Data Analyst da inserire nel proprio dipartimento Sport.
Principali responsabilità
Il candidato sarà responsabile dell’analisi dell’area sportiva, farà interviste agli stakeholder per comprenderne le esigenze. Si occuperà dell’intera pipeline dei dati, dall’acquisizione all’analisi, per poi mettere i risultati a disposizione degli stakeholder.
Il candidato si occuperà per esempio di:
- assemblare set di dati ampi e complessi per migliorare la consapevolezza nelle decisioni sportive;
- identificare, progettare e implementare miglioramenti dei processi interni;
- creare l’infrastruttura necessaria per l’estrazione, la trasformazione e il caricamento ottimali dei dati da un’ampia varietà di origini dati utilizzando le tecnologie SQL e “big data” di AWS;
- collaborare con le parti interessate in tutto il dipartimento per identificare le opportunità per sfruttare i dati raccolti per guidare le soluzioni;
- estrarre e analizzare i dati dal datalake dell’azienda per guidare l’ottimizzazione e il miglioramento delle decisioni sportive;
- valutare l’efficacia e l’accuratezza delle nuove fonti di dati e delle tecniche di raccolta dei dati;
- sviluppare modelli di dati personalizzati e algoritmi da applicare ai set di dati;
- utilizzare modelli predittivi per aumentare la consapevolezza e ottimizzare le decisioni degli stakeholder;
- Sviluppare un framework di test A / B aziendale e testare la qualità del modello;
- coordinarsi con diversi team funzionali per implementare modelli e monitorare i risultati;
- sviluppare processi e strumenti per monitorare e analizzare le prestazioni del modello e l’accuratezza dei dati.
Competenze richieste
- Laurea scientifica in matematica, statistica o informatica;
- Esperienza nel processo e sviluppo di Data Analysis;
- Esperienza di almeno 3 anni in un ruolo simile;
- Conoscenza approfondita della gestione dei dati, sia in forma strutturata che non strutturata;
- Esperienza in ambiente SQL e NOSQL, processo e programmazione ETL;
- Esperienza nella creazione di analisi e report visivi utilizzando uno strumento di Business Intelligence;
- Conoscenza di statistica e matematica e implementazione di algoritmi semplici o complessi;
- Conoscenza della lingua inglese a livello B2 o superiore (sia scritto che parlato);
- Conoscenza linguaggio SQL, programmazione (Java, Javascript, R, python, ecc.);
- Strumento di Business Intelligence (Tableau, Power BI, ecc.);
- Esperienza con i creatore di flussi di lavoro (KNIME, Rapidminer, SASminer, ecc.), Progetti di machine learning e librerie di machine learning;
- Buona conoscenza della rete e dei metodi di condivisione / acquisizione di file (API REST, FTP, scraper, ecc.).
Nice to have
- Conoscenza nel server KNIME;
- Comprensione delle regole del calcio;
- Curiosità e intraprendenza.
Per consultare integralmente l’opportunità offerta da AS Roma consulta il link
Per candidarti all’opportunità di AS Roma come Sport Data Analyst clicca sul link
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.