Home News 27 e 28 Aprile 2022 – FESTIVAL BRAIN AT WORK – Lavoro e nuove professioni

27 e 28 Aprile 2022 – FESTIVAL BRAIN AT WORK – Lavoro e nuove professioni

Live Conference, Live Webinar, Case History, Video Colloqui e Incontri di Networking

by Pierpaolo
15 minuti - tempo di lettura

27 e 28 Aprile 2022

FESTIVAL BRAIN AT WORK - LAVORO
E NUOVE PROFESSIONI

A 21 anni dalla sua fondazione Brain at Work organizza la XXIX edizione dell’evento socio-economico, istituzionale e culturale più importante e rappresentativo dell’anno. Una due giorni ricca di attività, iniziative, webinar e live conference che vedrà protagonisti manager di grandi aziende, dirigenti della PA, docenti, professionisti e consulenti pronti ad affrontare il tema del lavoro da ogni possibile angolazione. Oltre alla presenza delle più importanti aziende nazionali ed internazionali, il Festival approfondirà le seguenti aree tematiche:
Digital Career Day, Digital Skills, Smart & Remote Working, Sport & Social Economy, Food Economy e Green Economy.

Accedi al tuo account

Per completare il profilo, aggiornare il CV, inviare le candidature alle offerte di lavoro e partecipare all'evento

Scopri Aziende ed Enti partecipanti

Molte le Imprese e gli Enti Pubblici presenti nei Live Webinar, Live Conference e Case History

Consulta il programma del Festival

Crea il tuo percorso personalizzato, puoi scegliere tra oltre 11 tematiche e circa 40 relatori

festival career day brain at work
digital careerday

Digital Career day

La 29ª edizione dell’evento più importante di recruiting e talent acquisition dedicato alle migliori aziende a caccia di talenti ritorna in chiave digitale e con contributi e case history di Grandi Aziende, Enti ed Università. La nostra piattaforma di job matching permette di interagire con i candidati proprio come nella realtà, consultare i company profile, effettuare video colloqui, live chat e live webinar.

 

smartworking

Smart & Remote Working

Il mondo del lavoro sta cambiando rapidamente, ma come cambierà ancora nei prossimi anni?
Le imprese si sono trovate a ridefinire i propri sistemi di recruiting, le università le proprie politiche di placement, come ci si sta organizzando? 
Quali sono le ripercussioni sull’organizzazione del lavoro e sulle relazioni tra dipendenti?

sport

Sport & Social Economy

Le attività e le professioni legate allo sport si sono disciplinate a livello normativo permettendo nuove prospettive occupazionali. Si rafforzano alcune figure professionali e ne nascono di nuove anche legate alla crescita degli e-sports. Mutano anche le attività di impresa sociale. Ne daranno testimonianza diretta: manager dello sport, accademici, responsabili delle federazioni e associazioni.

green economy

Green Economy

La Green Economy mantiene da diversi anni una posizione rilevante negli investimenti aziendali. Le principali azioni del Recovery fund Ue hanno come comune denominatore l’ambiente: digitalizzazione, innovazione e competitività del sistema produttivo, rivoluzione verde e transizione ecologica, istruzione, formazione, ricerca e cultura. Una diretta testimonianza di questa colossale rivoluzione sarà esplicitata attraverso varie presentazioni, webinar e live conference. 

food

Food Economy

La transizione ecologica dell’agroalimentare apre scenari digitali che moltiplicano gli scambi e gli acquisti via web, la
divulgazione culturale, la conoscenza
e la territorialità delle materie prime.
La tecnologia aiuta la produzione e la diffusione del sapere dei sapori
locali e artigianali su scala internazionale. Quali sfide e scenari futuri di delineano?

digitalskills

Digital Skills

La Digital Transformation spinge a sviluppare in ogni contesto formativo e lavorativo nuove capacità e professionalità, un mix tra conoscenze tecnologiche e “soft skills”.

Tanti contenuti formativi sul mondo delle competenze digitali per studiare, lavorare e comunicare. Quali sono le competenze di base richieste nell’attuale scenario socio-economico?

 

Live Conference & Live Webinar

PROGRAMMA 27 APRILE 2022

LIVE CONFERENCE
27 Aprile 2022 ore 10.00

Come le professioni dello sport si adattano ai cambiamenti di scenari
socio-politico-economici

Moderatore:
Edmondo Pinna - Redattore Corriere dello Sport

Relatori:
Antonella Melito - Commissione Cultura, Politiche Giovanili e Lavoro - Roma Capitale

Alessandro Ciampa - Direttore generale A.S.D. Academy L' Aquila Calcio

Giuseppe Godino - Presidente Fondazione Vincere insieme

Francesca Vicentini - Università degli Studi di Roma "Foro Italico"

Tommaso Maria Ricci - Direttore Generale MCES Italia

Alessandro Conte - Direttore Sportreporter.it

CASE HISTORY
27 Aprile 2022 ore 11:00

Società Benefit: un nuovo modo di fare impresa - Maccarese S.P.A.

Relatore:
Claudio Destro - Amministratore Delegato Maccarese S.p.A.

LIVE CONFERENCE
27 Aprile 2022 ore 12.00

Lo Smart working, da strumento emergenziale a nuova normalità. Quale futuro si prospetta?

Moderatrice:
Prof.ssa Cristina Sofia - Docente di Reti Sociali e Stili di Vita, Sapienza – Università di Roma

Relatori:
Demetrio Nicolò - HR Manager Cegeka S.p.A.

Matilde Di Mario – Responsabile Recruiting & Learning – Rai Way

Riccardo Corbucci - Presidente della Commissione Roma Capitale, Statuto ed Innovazione tecnologica

Daniele Carosi - Ispettore Regionale, Responsabile Regione Lazio - Alleanza Assicurazioni s.p.a

Francesco Mignucci -Neolaureato in scienze della comunicazione

LIVE WEBINAR
27 Aprile 2022 ore 14:00

I criteri ESG per la sostenibilità degli ambienti di lavoro - JOSAS IMMOBILIARE

Relatore:
Mauro Ciardi - Responsabile Corporate Agency, Josas Immobiliare

LIVE CONFERENCE
27 Aprile 2022 ore 15:30

PCTO: Una strategia per valorizzare le competenze trasversali e promuovere le life skills

Moderatore:
Prof. Giancarlo Tanucci - Presidente Federformazione, Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni – Università Europea di Roma.

Relatori:
Agostino Petrangeli - ANPAL Servizi s.p.a

Tina Lomi Signoroni - Coordinamento Genitori Democratici

Rosaria Gencarelli - Istituto Superiore Piazza della Resitenza di Monterotondo (RM)

Anna Grimaldi - INAPP 

Francesco Parlato - Studente Scienze Aziendali, protagonista progetto PCTO

LIVE WEBINAR
27 Aprile 2022 ore 16.30

Trasforma la tua passione per lo sport nel lavoro della tua vita: dal mental coach all’advisor per Olimpici, Paralimpici ed eSporter

Relatori:
Alessandro Melchionna - Founder La Pelle Azzurra

Sara Haeuptli - Co-Founder La Pelle Azzurra

Live Conference & Live Webinar

PROGRAMMA 28 APRILE 2022

LIVE CONFERENCE
28 Aprile 2022 ore 10.00

Digital Skills - Come preparare e gestire la transizione per il mondo del lavoro acquisendo le competenze digitali

Moderatore:
Prof. Danilo Caivano - Professore ordinario di Informatica, Università degli Studi di Bari Aldo Moro

Relatori:
Lorena Fragassa - CEO Micromegas Comunicazione

Federico Baleani - CEO di Access Point

Paolo Moser - Responsabile Territoriale Sardegna di ANPAL Servizi s.p.a

Carmine Caretta - Responsabile HR - GYALA

Carlotta Bruno - Referente HR FILO S.R.L.

LIVE WEBINAR
28 Aprile 2022 ore 11:00

ALLEANZA ASSICURAZIONI Progetto Generazione Alleanza: il consulente assicurativo e finanziario nell’era digitale

Relatrice:
Roberta Serboli - Responsabile Formazione e Sviluppo Regione Lazio

LIVE CONFERENCE
28 Aprile 2022 ore 12.15

Nuove professionalità nella food economy: cosa bolle in pentola?

Moderatore:
Raffaello Fusaro - Presentatore di eventi culturali, regista e autore

Relatori:
Giammarco Spineo - Ideatore di Degustart, giornalista e autore

Miriam Bianchi - Fondatrice PopOlio 

Milena Lolic Wilcox - SLOW FOOD

Anna Rita Granata - Creator Digitale e Influencer

Gianluca Pasquali - Direttore Ristorante Storico “L’Archeologia”, Gruppo Gerico

LIVE WEBINAR
28 Aprile 2022 ore 12:30

Chi è FASTWEB

Relatrici:
Valentina Mainetti - Wellbeing, Employer Branding & Talent Acquisition Coordinator

Elisabetta Boldrini - Recruiting & Employer Branding Professional

LIVE WEBINAR
28 Aprile 2022 ore 15:00

Direttore creativo di eventi - Una professione multiforme

Relatore:
Daniele Lo Faro - Direttore Creativo Filmmaster

IMPRESE ED ENTI PRESENTI

RAI WAY – MACCARESE S.P.A. – FASTWEB – CEGEKA S.P.A. – ACADEMY L’ AQUILA CALCIO – ANPAL SERVIZI S.P.A. – ROMA CAPITALE – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO – UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI ROMA “LA SAPIENZA” – ALLEANZA ASSICURAZIONI – PLANET SEVEN – DEGUSTART – POP-OLIO – UNIVERSITÀ DI BARI ALDO MORO – SPORTREPORTER.IT – LA PELLE AZZURRA – ACCESS POINT COOPERATIVA SOCIALE ONLUS – ISTITUTO SUPERIORE PIAZZA DELLA RESISTENZA DI MONTEROTONDO – CORRIERE DELLO SPORT – COORDINAMENTO GENITORI DEMOCRATICI ONLUS – FILO S.R.L. – FONDAZIONE DI PARTECIPAZIONE VINCERE INSIEME – JOSAS IMMOBILIARE – MCES ITALIA – INAPP – GYALA – SLOW FOOD – FILMMASTER – MICROMEGAS COMUNICAZIONE.

Orientati al Futuro

DIGITAL
GENERATION

Dietro ai numeri ci sono loro: i ragazzi, le risorse umane, i giovani talenti che rappresentano il futuro in grado di fare la differenza.

Brain at Work si relaziona con loro attraverso i nuovi mezzi di comunicazione digitale e le attività on-campus per accompagnarli nel Percorso professionale

ll FESTIVAL BRAIN AT WORK – LAVORO E NUOVE PROFESSIONI è l’evento di recruiting del circuito Brain at Work, destinato alle migliori aziende a caccia di talenti e, a brillanti e motivati laureati, laureandi e diplomati, in cerca di un percorso di carriera o di una prima esperienza di lavoro.

L’evento digitale interamente web-based, consente, come sempre, a laureandi e neolaureati di incontrare i recruiter delle aziende presenti grazie al supporto della migliore tecnologia attualmente disponibile. In un contesto, che rende complesse le interazioni personali, la soluzione offerta da Brain at Work consente, in maniera snella ed efficace,  di mantenere il contatto diretto tra le aziende partecipanti e i candidati, operando direttamente da casa o dalla propria postazione di smart working.

Scoprire le posizioni professionali attive, visionare i materiali informativi delle aziende, candidarsi e assistere ai live webinar, queste le attività chiave che permetteranno ai ragazzi di tutta Italia di vivere l’esperienza formativa e, alle aziende, di effettuare presentazioni altamente comunicative ottimizzando tempi e costi, notevolmente inferiori rispetto a quelli di una partecipazione fisica ad un evento.

 

digital recruiting

Perchè partecipare

Registrati on line

Per partecipare agli eventi di recruiting digitali Brain at Work basta registrarsi sul nostro portale.

Invia candidature per sostenere colloqui

Segui la procedura guidata per la creazione del CV e scegli le offerte di lavoro più in linea a cui candidarti.

Partecipa ai Live Webinar

Pianifica la tua giornata di evento scegliendo con cura quali presentazioni, workshop e live webinar seguire.

Sei in cerca di lavoro?

Registrati gratuitamente sulla nostra piattaforma di recruiting digitale, potrai creare il tuo profilo e caricare il tuo cv per candidarti alle offerte di lavoro sul nostro sito. Dal pannello di controllo sarà possibile monitorare il registro delle tue attività, le candidature inviate, le opportunità salvate, prenotare e sostenere video colloqui e partecipare a tutti gli eventi del circuito Brain at Work.

Sei alla ricerca di giovani Talenti?

Sei nel posto giusto!
Le aziende partner di Brain at Work, grazie all’innovativa piattaforma di Digital Recruiting, possono pubblicare e gestire in totale autonomia le offerte di lavoro, monitorare le candidature ricevute, salvare e selezionare i candidati, organizzare video colloqui, live webinar e partecipare agli eventi di recruiting ed employer branding.

Per informazioni o problemi tecnici contattaci

Potrebbe interessarti anche