Lunedì 23 novembre 2020 dalle ore 10:30 ti aspettiamo al DIGITAL CAREER DAY BRAIN AT WORK, la XXVII Edizione in chiave totalmente digitale più importante career day italiano.
La fiera del lavoro digitale ti attende con una intensa programmazione di live webinar e live conference a cui è possibile partecipare registrandoti gratuitamente ai singoli eventi.
Programma
Ore 10:30 – “Tirocinio e assunzioni al tempo del Covid: istruzioni per l’uso”
Quali scenari, in ottica lavorativa, attendono i giovani?
Queste alcune tra le principali domande a cui l’incontro cerca di dare risposta. L’intervento è a cura della Società Promoimpresa, leader nel settore per la creazione di percorsi di formazione, di orientamento al lavoro e consulenza riguardo l’accesso ai contributi finanziari e fiscali offerti dagli strumenti agevolativi.
Interverranno:
Dott. Francesco Principessa, fondatore Promoimpresa
Dott. Luigi Principessa, fondatore Promoimpresa
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/577-238-804
Ore 11:00 – “Retail digital rEvolution”
Blue Reply è una delle maggiori technology consulting company del gruppo Reply.
Un’azienda formata da professionisti che collaborano insieme ai propri clienti per intercettare o definire nuovi paradigmi tecnologici o progettare soluzioni innovative differenzianti sul mercato. Blue Reply presenterà le proprie opportunità di carriera e i percorsi di crescita.
Interverrà:
Roberto De Giuseppe, Senior Manager di Blue Reply
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/876-538-907
Ore 11:30 – “La mia prima busta paga: guida alla lettura”
Come si legge una busta paga? Quali sono le voci inserite al suo interno?
Come calcolo il compenso netto a partire dalla RAL di riferimento? L’incontro, con consulenti esperti, vuole fornire gli strumenti basilari per aiutare a comprendere meglio tutti gli aspetti amministrativi relativi al rapporto di lavoro.
Interverranno:
Beatrice Passerini, Consulente del Lavoro e founder Studio Passerini & Partners
Alessandro Scarinci, Consulente del Lavoro
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/806-814-121
Ore 12:00 – “Build your future in Capgemini”
Capgemini è leader mondiale nei servizi di consulenza e tecnologia, sempre all’avanguardia nell’innovazione al fine di consentire ai suoi clienti di orientarsi al meglio nel mondo costantemente in evoluzione del cloud, del digitale e delle piattaforme.
Lavorare per Capgemini significa lavorare per un team che incoraggia il libero scambio di idee, il rispetto delle differenze e il benessere sul luogo di lavoro per tutti, senza distinzioni. Capgemini presenterà i propri percorsi di carriera e le prospettive di crescita.
Interverrà:
Maddalena Masciadri – HR Recruiter Department
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/778-261-397
Ore 12:30 – “Lavorare in Acea per crescere insieme”
Con oltre un secolo di esperienza nella gestione e nello sviluppo di reti e servizi di interesse pubblico, Acea è una multiutility integrata leader sul mercato italiano. Acea valorizza le persone, la risorsa più importate, offrendo un ambiente di lavoro sfidante, dove la crescita professionale va di pari passo con la qualità di vita in azienda. Intraprendenza, lavoro di squadra e realizzazione sono i valori che guidano tutte le attività e i progetti. Partecipa al live webinar per scoprire come entrare a far parte della squadra e contribuire concretamente al miglioramento dell’azienda e dei servizi offerti ai clienti.
Interverranno:
Isabella Castellano – Selezione e Formazione di Acea SpA
Salvatore Caligiuri – Selezione e Formazione di Acea SpA
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/585-332-140
Ore 14:30 – “Smartworking e nuovi scenari per il futuro”
Con l’emergenza Covid-19 non si parla che di smartworking e dei benefici che questo comporta per i lavoratori e per le aziende. Ma quale sarà il futuro del mondo del lavoro? Come cambieranno le figure professionali ricercate dalle aziende? Quali competenze saranno richieste per i nuovi “smartworkers”? A queste domande si proverà a dare una risposta nella Live Conference. Oltre al telelavoro, al lavoro agile e allo smartworking si stanno sviluppando anche nuove ipotesi possibili ad integrazione degli attuali modelli come il Southworking, soluzioni che considerano non soltanto il profitto, ma anche il work-life balance dei lavoratori, le esigenze e i bisogni in un’ottica di una maggiore sostenibilità per la società nel suo complesso.
Modererà: Ilaria Scenna, Giornalista
Interverranno:
- Luciana De Laurentiis, Senior Manager of Internal Communication – FASTWEB
- Alessandro Gaetani, Resp. “Sviluppo ed Occupabilità” Regione Lazio – DiSCo Ente regionale per il diritto allo studio e la promozione della conoscenza
- Giammarco Spineo, giornalista, autore e produttore format teatrali
- Elena Militello, ideatrice progetto South Working
- Primiano Di Nauta, Professore ordinario di Organizzazione Aziendale Dipartimento di Economia, Università di Foggia
- David Trotti, HRD Gioservice – Presidente AIDP Lazio
- Cristina Sofia, Prof.ssa Reti Sociali e Stili di Vita, Sapienza – Università di Roma
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/743-012-755
Ore 15:30 – “Orientamento e nuovi strumenti digitali per i progetti PCTO” (ex Alternanza Scuola-Lavoro)
In uno scenario estremamente instabile, complesso e diversificato si può e si deve rispondere sviluppando un nuovo insieme di competenze in grado di intercettare le opportunità professionali ed occupazionali disponibili sul mercato del lavoro. In questa prospettiva, i Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento rappresentano per l’istituzione scolastica una opportunità d’uscita dall’autoreferenzialità, ma anche un evento di confronto con il mondo esterno. Per gli studenti sono l’occasione per il potenziamento delle abilità e delle risorse personali, consentono lo sviluppo delle capacità di riposizionamento e di resilienza finalizzate alla realizzazione delle aspettative personali e professionali.
Le esperienze “simulation” nell’organizzazione, la frequentazione di pratiche social rappresentano altresì gli strumenti e le opportunità per sviluppare le capacità di adattamento e “antifragilità” rispetto alla dinamicità dell’attuale mercato del lavoro.
Modererà: Giancarlo Tanucci, Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazioni Università Europea di Roma
Interverranno:
- Amelia Manuti, Docente di Psicologia del Lavoro e delle Organizzazione. Università di Bari Aldo Moro
- Mario Russo, Formatore. Referente formazione genitori per il Coordinamento Genitori Democratici.
- Rosaria Gencarelli, Docente di Diritto e Economia e Referente dei PCTO dell’Istituto Piazza della Resistenza di Monterotondo (RM)
- Nicoletta Arca, Responsabile della linea di interventi di qualificazione delle azioni di accompagnamento alle transizioni nelle scuole. ANPAL-Servizi
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/940-051-438
Ore 15:30 – “IT Logix cerca talenti per nuove sfide”
IT Logix è un’azienda che opera nel settore dell’Information Technology, con particolari esperienze professionali nella progettazione e realizzazione di infrastrutture informatiche e sistemi avanzati di integrazione delle tecnologie elettroniche ed informatiche.
Nel corso del live webinar saranno illustrate le opportunità di carriera.
Interverrà:
Andrea Taurchini, CEO di It Logix
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/425-850-557
Ore 16:00 – “Rai Way – Le persone al centro”
Rai Way è il provider leader in Italia in infrastrutture e servizi di rete per i broadcaster e per gli operatori di telecomunicazioni. Rai Way sostiene il valore delle connessioni quale motore di sviluppo per il Paese.
Per questo opera integrando territori, comunità, imprese ed investendo in innovazione per offrire soluzioni sempre all’avanguardia. Rai Way attribuisce un ruolo centrale all’interazione sinergica fra le risorse umane e gli asset tecnologici nel processo di finalizzazione della propria mission e nel cogliere le opportunità dell’innovazione e della digital transformation.
Inoltre, per Rai Way, il capitale umano è il fattore chiave per la crescita aziendale e il conseguimento degli obiettivi societari. Per questo motivo l’Azienda è particolarmente sensibile alle istanze di welfare e alle tematiche relative alla conciliazione tra vita privata e vita lavorativa dei propri dipendenti.
Interverrà:
ING. Umberto Babuscio CMBO RAI WAY
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/461-786-612
Ore 16:30 – “Mettersi in proprio abbattendo i rischi d’impresa”
Scegliere di aprire un’attività in franchising significa mettersi in proprio con dei vantaggi garantiti da un sistema di business già rodato e consolidato. Molti giovani si chiedono spesso se sia una strada percorribile, quali sono le pratiche da avviare e, soprattutto, se esistono degli incentivi e degli aiuti che li supportino nella fase iniziale del loro percorso da imprenditori.
L’incontro cercherà di spiegare quali sono le dinamiche e le opportunità derivanti da una realtà oggi sempre più concreta.
Interverranno:
- Antonio Andreoli, CEO e Founder di Lavoroeformazione.it
- Luisa Barrameda, Coordinatrice nazionale Federfranchising
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/412-952-011
Ore 17:30 – “Nuove forme di orientamento digitale”
Planet Seven presenta il progetto Brain at Work Lab, dedicato alle scuole secondarie, offre l’opportunità di partecipare a Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (ex Alternanza Scuola-Lavoro) studiati su misura nel rispetto delle esigenze formative degli studenti. Nel corso del live webinar sarà presentato il percorso esperienziale Brain at Work Games, il PCTO totalmente digitale che può essere fruito direttamente dai devices, che mira a promuove e sperimentare processi di innovazione didattica e organizzativa.
Interverrà:
Paolo Marabotto, Art Director di Planet Seven
Per partecipare: https://app.livewebinar.com/190-740-653
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.