… ma anche Sviluppatore di Software o Ingegnere Informatico o Ingegnere di Software. Tanti job title per lo stesso profilo professionale.
Profilo
Il Software Engineer è un ingegnere specializzato in ricerca, progettazione, sviluppo e manutenzione di applicazioni software, database e software ICT.
Questi profili professionali lavorano maggiormente in aziende di consulenza informatica e IT (Information Technology), sia pubbliche che private, oppure possono essere liberi professionisti.
Il Software Engineer elabora e sviluppa diverse tipologie di software, a seconda delle esigenze richieste dalla committenza, per sistemi embedded, firmware, soluzioni software per sistemi gestionali, siti web, applicazioni mobile, videogiochi, software BI al pari dei Software Developer.
Principali mansioni
- Progettazione del software. La progettazione può riguardare l’intero prodotto software o una parte; in molti casi il committente può stabilite dei vincoli
- Sviluppo del software. Scrittura di codice sorgente efficiente verificabili e test automatici
- Supervisione e contributo allo sviluppo del progetto in tutte le sue fasi
- Sostegno al continuo miglioramento tramite la ricerca di alternative e tecnologie
- Sostegno all’identificazione a alla risoluzione dei bug presentati dal software sviluppato, dopo la sua implementazione.
Requisiti
Il candidato ideale deve avere un background prettamente scientifico, per esempio una laurea magistrale in Ingegneria del Software o Ingegneria Informatica, Scienze Applicate, Scienze Informatiche, Tecnologia dell’Informazione, Fisica o Matematica. Ma deve anche essere sempre adeguatamente informato sul mondo dell’Information Technology e deve avere esperienza con i sistemi informatici.
Approfondisci le altre professioni contenute nella rubrica Job Wiki oltre quella del Software Engineer.