Il Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale ETS promuove un corso di formazione gratuito per la qualifica di Tecnico delle Attività Fieristico-Congressuali, una figura professionale specializzata nell’organizzazione e gestione di eventi, congressi e fiere.
L’iniziativa, finanziata nell’ambito del Programma Fondo Sociale Europeo Plus (FSE+) 2021-2027, mira a favorire l’inserimento lavorativo di giovani disoccupati e inoccupati, offrendo competenze concrete e aggiornate in un settore in forte crescita.
📌 Struttura del corso
Il percorso formativo ha una durata complessiva di 238 ore, suddivise in:
✅ 166 ore di formazione in aula, articolate nei seguenti moduli:
- Tipologie di eventi e servizi associati agli eventi fieristico-congressuali
- Organizzazione di attività, risorse umane e forniture per eventi
- Gestione delle relazioni e della comunicazione
- Lingua inglese tecnica per il settore fieristico-congressuale
- Sicurezza sul lavoro
✅ 72 ore di tirocinio presso aziende del settore, per mettere in pratica le competenze acquisite e favorire il contatto diretto con il mondo del lavoro.
🎯 Destinatari e requisiti di accesso
Il corso è aperto a 15 partecipanti, con priorità per giovani disoccupati, inoccupati e persone a rischio di marginalità economico-sociale.
Requisiti obbligatori:
📌 Titolo di studio: diploma di scuola secondaria di secondo grado
📌 Conoscenza linguistica:
- Italiano livello B1 (per cittadini stranieri)
- Inglese livello B1 (valutato in fase di selezione)
📌 Per cittadini extracomunitari: permesso di soggiorno valido per l’intera durata del corso
💰 Indennità di partecipazione
Ai corsisti sarà riconosciuta un’indennità di frequenza di 10€ al giorno per giornate di formazione di almeno 6 ore.
🎓 Certificazione e opportunità lavorative
Al termine del corso, i partecipanti otterranno una certificazione regionale valida per il riconoscimento di crediti formativi spendibili in percorsi di qualificazione professionale. L’obiettivo è favorire l’inserimento lavorativo del 50% dei partecipanti entro un anno dalla conclusione del corso.
📅 Scadenza e modalità di iscrizione
Le domande di partecipazione devono essere presentate entro il 20 marzo 2025 alle ore 18:00 presso la sede dell’associazione Centro di ricerca e sperimentazione Metaculturale ETS in Piazza Mazzini snc, 1 – Forano (RI) oppure inviate via PEC all’indirizzo metaculturale@cgn.legalmail.it.
Per ulteriori informazioni, potete consultare la pagina del corso:
https://www.centrometaculturale.com/cmc/2025/02/04/corso-di-formazione-gratuito-esperto-fieristico-congressuale/
🚀 Non perdere questa opportunità! Investi nel tuo futuro e iscriviti subito!