Il nuovo bando della Regione Lazio “Innovazione Sostantivo Femminile” favorisce lo sviluppo delle micro, piccole e medie imprese femminili, supportandone i percorsi di innovazione mediante soluzioni ICT e in coerenza con la “Smart Specialization Strategy (S3) regionale”. L’obiettivo è sostenere le imprese femminili che operano nel territorio regionale.
Ogni impresa femminile può presentare un solo progetto finanziabile che riguardi:
- processi e sistemi di automazione industriale;
- tecnologie digitali;
- soluzioni tecnologiche per elaborare, memorizzare e archiviare dati, processi e sistemi produttivi flessibili e di fabbricazione digitale.
Possono essere considerate imprese femminili quelle composte da:
- lavoratrici autonome donne;
- imprese individuali con titolari donne;
- società cooperative e società di persone in cui il numero di donne socie rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;
- studi associati in cui il numero di donne associate rappresenti almeno il 60 per cento dei componenti della compagine sociale;
- società di capitale le cui quote di partecipazione spettino in misura non inferiore ai due terzi a donne o MPMI Femminili e i cui organi di amministrazione siano costituiti per almeno i due terzi da donne.
Il requisito deve essere posseduto dall’impresa al momento della presentazione della domanda e deve essere mantenuto per almeno tre anni dall’erogazione del contributo.
Le imprese interessate possono presentare domanda on-line tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova, dalle ore 12:00 del 17 marzo e fino alle ore 18:00 del 16 giugno 2022.
Per maggiori informazioni sul bando
Testo dell’ Atto n. G02273 del 02/03/2022 ( pdf 577.28 KB)
Allegato 1 – Avviso Pubblico ( pdf 474.75 KB)
Allegato 2 – Modulistica e istruzioni ( pdf 634.16 KB)
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.