SeFaP, Servizi di formazione alla Persona, organizza la nuova edizione del concorso letterario nazionale per psicologi e studenti. L’iniziativa ha come obiettivo la valorizzazione del lavoro degli studenti di Psicologia, degli Psicologi e degli Psicoterapeuti. Far emergere come lo psicologo svolga un ruolo importante all’interno della società.
Un concorso che assume un’importanza maggiore in questa fase di emergenza sanitaria e di quarantena.
Il concorso per psicologi e studenti di psicologia
I partecipanti dovranno presentare opere letterarie sul tema del concorso prescelto e una commissione di esperti nel campo della letteratura e della psicologia valuteranno gli elaborati e decreteranno i vincitori per ciascuna categoria.
Il tema del concorso per psicologi e studenti di psicologia del 2020: “Oggi lo so: da bambino avevo già capito tutto”.
Due le categorie di concorso:
- JUNIOR
Iscritti attualmente a un corso di laurea triennale o magistrale di psicologia; Laureati (triennale o magistrale) in psicologia dal 2018 in poi; Laureati (solo triennale) in psicologia di qualsiasi anno.
- SENIOR
Laureati (con laurea magistrale) in psicologia entro e non oltre il 2017; Medici iscritti a una qualsiasi scuola riconosciuta di psicoterapia; Psicoterapeuti.
Per ciascuna delle due categorie verranno assegnati premi in denaro per un totale di 14.000 euro:
- 1° classificato: 4.000 euro e pubblicazione
- 2° classificato: 2.000 euro e pubblicazione
- 3° classificato: 1.000 euro e pubblicazione
Le opere vincitrici saranno selezionate sulla base dei seguenti criteri:
- rispetto delle norme del regolamento;
- padronanza nell’utilizzo della lingua italiana;
- aderenza al tema di ricerca;
- coerenza nell’elaborato;
- creatività.
Le iscrizioni scadono il 31 maggio 2020. Per maggiori informazioni consultare la pagina del concorso.