Il Premio Carlo Magno per la gioventù è destinato ai giovani con un’età compresa fra i 16 e i 30 anni. Il Premio Carlo Magno è organizzato dal Parlamento europeo e dalla Fondazione del Premio internazionale Carlo Magno di Aquisgrana e viene conferito ogni anno a progetti con una forte dimensione europea. Sarà possibile candidarsi per l’edizione 2020 dal 6 novembre al 31 gennaio.
I progetti vincitori saranno scelti tra 28 progetti nominati da giurie nazionali nei singoli stati membri dell’UE. Il primo premio corrisponde a 7,500 euro, il secondo di 5,000 euro e il terzo di 2,500 euro.
La cerimonia di premiazione del Premio Carlo Magno per la gioventù è prevista nel mese di maggio 2020.
Le regole per l’assegnazione del premio Carlo Magno
Ai fini dell’ammissibilità i progetti presentati devono soddisfare i seguenti criteri:
– promuovere la conoscenza europea e internazionale
– incentivare lo sviluppo di un senso condiviso di identità europea e integrazione
– servire da modello per i giovani che vivono in Europa
– offrire esempi pratici di cittadini europei che appartengono alla stessa comunità
I progetti possono incentrarsi sull’organizzazione di vari eventi per i giovani, scambi di giovani o progetti online con una dimensione europea.
Termine per le candidature del premio Carlo Magno 2020
Il termine per la presentazione delle candidature è il 31 gennaio 2020 alle ore 00.00. Le candidature devono essere presentate online sul sito web del Premio europeo Carlo Magno della gioventù (www.charlemagneyouthprize.eu).
Per maggiori informazioni si rimanda al sito.