Poste Italiane assume giovani laureati con il ruolo di consulenti aziendali. Questa posizione aperta rientra nel più ampio progetto di assunzione del Gruppo Poste Italiane che prende il nome di Deliver 2022. Questo intervento prevede un totale di 10 mila assunzioni in cinque anni.
Il Gruppo Poste Italiane assume giovani laureati in Scienze economiche
Poste Italiane è alla ricerca di giovani in possesso di un titolo di Laurea di Area economica per l’attività di consulenza sui sui prodotti assicurativi e finanziari. In particolare, le Lauree Magistrali ricercate sono quelle in:
- Economia Aziendale
- Scienze Bancarie e Assicurative;
- Economia e Commercio;
- Scienze Statistiche
- Economia Istituzioni e Mercati Finanziari;
- Economia Intermediari Finanziari.
Il titolo di studio deve essere stato conseguito con una votazione pari o superiore a 102/110. Inoltre, i candidati dovranno avere un forte orientamento al cliente, dinamismo, eccellenti doti commerciali e una spiccata conoscenza di Office Automation.
Sull’offerta di lavoro del Gruppo non è specificato il limite di età. Considerando, però, che si tratta di un’assunzione con contratto di apprendistato – con una durata non superiore ai 36 mesi – l’età massima da considerare sono i 30 anni non ancora compiuti.
Come candidarsi in Poste Italiane
Per candidarsi come consulente in Poste Italiane si deve andare sul loro sito Internet nella sezione Lavora con noi. A questo punto basterà cliccare su Candidati e registrarsi al portale.
Il sito, purtroppo, non riporta una data entro cui presentare le candidature. Pertanto, l’offerta sarà attiva finché pubblica sulla pagina del Gruppo.
Le sedi lavorative disponibili sono dislocate su tutto il territorio italiano. Per questo motivo, la selezione avverrà in base alla zona di residenza e/o di domicilio del candidato e alle esigenze dell’azienda.
La selezione prevede una prima selezione delle candidature ricevute online. Successivamente gli HR prenderanno i contatti con i candidati più interessanti per somministrargli – in sede – un test di logica. Infine, si procederà con il colloquio individuale.