Il MYllennium Award è il contest creativo dedicato alla valorizzazione della generazione dei Millenials. Giunto alla sua sesta edizione, il premio si articola in 9 sezioni:
- Saggistica “MyBOOK”
- Startup “MySTARTUP”,
- Giornalismo “MyREPORTAGE”
- Opportunità di lavoro e formazione “MyJOB”
- Architettura/Street art “MyCITY”
- Cinema “MyFRAME”
- Musica “MyMUSIC”
- Sport “MySPORT”
- Imprenditoria sociale “MySOCIALIMPACT”
Per ogni categoria sono previsti premi in denaro, master e tirocini per i giovani. I progetti verranno valutati da un Comitato tecnico-scientifico composto da professionisti del mondo accademico e scientifico, dell’economia, dell’industria, del giornalismo, del cinema, delle istituzioni e dello sport.
Per candidarsi c’è tempo fino al 10 Maggio 2020.
Il premio MYllennium Award è bandito dal Gruppo Barletta S.p.A, società di edilizia fondata negli anni cinquanta da Raffaele Barletta, in memoria del suo fondatore.
Possono partecipare al bando MYllennium Award 2020 giovani under 30.
Le sezioni del concorso MYllennium Award 2020
Il Premio MyBOOK viene assegnato ai migliori saggi realizzati da giovani ricercatori, professionisti, studiosi e laureati. Il Premio è riservato a opere inedite sui seguenti temi:
• L’impatto delle serie Tv e del mercato dei contenuti sugli stili di consumo odierni. Come cambierà l’industria dell’audiovisivo?
• I dati sono l’oro nero del Terzo Millennio. Siamo davvero consapevoli delle tracce digitali che lasciamo?
Il premio del valore € 1.000, oltre alla pubblicazione con Gangemi Editore, sarà assegnato ai tre saggi per ogni area tematica.
Il Premio MyREPORTAGE è rivolto a videomaker, giornalisti o aspiranti tali di età inferiore a 30 anni, che realizzeranno un servizio dalla durata di 5 minuti su uno dei seguenti temi:
• Sharing economy: la fine della proprietà e l’avvento dell’utilizzo condiviso. Dal car sharing ad Airbnb, la grande stagione della comunione dei beni.
• Sport, salute e Wearable Technologies. Modelli innovativi e scenari futuri per la prevenzione e la sicurezza degli atleti nelle performance sportive.
I premi in palio sono:
• € 2.500 al 1° classificato, € 1.500 al 2° classificato
• Partecipazione al Tecnopia Award tour, un programma di incontri con personalità autorevoli del mondo dell’impresa digitale e delle istituzioni, promosso dalla Fondazione Homo Ex Machina – Hexma
Il Premio MySTARTUP è una competizione tra idee imprenditoriali ad elevato contenuto tecnologico e innovativo. È un’iniziativa rivolta a imprese costituite da non più di due anni e/o a progetti d’impresa guidate da imprenditori
di età inferiore a 30 anni. Ad ognuno dei due progetti vincitori verranno assegnati
• Un premio per la fase di seed-money pari a € 10.000
• Un premio per la fase di execution costituito da un viaggio a Boston per la partecipazione al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway
• Un percorso di affiancamento con Digital Magics della durata di 4 settimane che prevede mentorship, postazioni di lavoro in co-working, attività di advisory
Con MyJOB vengono assegnati 8 master presso centri di eccellenza italiani. Saranno assegnati 2 stage retribuiti della durata di 12/18 mesi, presso una delle sedi USA di MSC Cargo. Verranno selezionati 10 giovani under 30 sulla base del curriculum vitae, di una lettera motivazionale e della conoscenza della lingua inglese.
MyFRAME premia il miglior cortometraggio, della durata di 10 minuti. Al cortometraggio vincitore sarà assegnato:
• Un premio in denaro di € 10.000
• Un premio in denaro pari a € 10.000 in servizi cinematografici
offerti da Leone Film Group
In partnership con RDS 100% Grandi Successi, MyMUSIC premia il miglior brano inedito,
originale. Il brano vincitore sarà selezionato da RDS.
In palio:
• La produzione del brano presso Mob Studios (valore € 2.000)
• La realizzazione di un videoclip (valore € 3.000)
• Live performance durante la cerimonia di premiazione dell’8 luglio
e il successivo passaggio sul portale web RDS 100% Grandi Successi
MySPORT è la sezione rivolta agli atleti di livello nazionale under 30. Gli atleti Millennials saranno protagonisti di
progetti volti ad arricchire il loro percorso formativo, per valorizzare in modo nuovo e innovativo skill e attitudini proprie dei campioni sportivi e prepararli così ad affrontare nuove sfide nel mondo del lavoro a 360 gradi, continuando ad ispirarsi ai valori dell’eccellenza, dell’impegno e del talento che ne hanno determinato i successi agonistici.
Con MySPORT il CONI sfida i propri atleti di livello nazionale under 30 a competere nel campionato dell’eccellenza del MYllennium Award, presentando il proprio progetto in quattro diversi ambiti: imprenditoria, saggistica, formazione, comunicazione.
MySOCIALIMPACT/STARTUP premia il miglior progetto di imprenditoria sociale. Il premio è volto a progetti di impresa e/o ad imprese costituite da non più di due anni, guidate da giovani under 30, il cui business model presenti soluzioni innovative ad alto impatto sociale sulla comunità, che non miri solo al profitto, ma che investa su un
impatto sociale misurabile. Sarà premiato il progetto che approcci in modo innovativo e autentico, soluzioni nuove e/o già esistenti in diversi settori: Salute, Cambiamento Climatico, Energia Pulita e Accessibile, Istruzione di Qualità, Città e Comunità Sostenibili, Cibo e Agricoltura.
In palio:
• Un premio in denaro per la fase di seed-money (valore € 10.000)
• Un premio per la fase di execution costituito da un viaggio a Boston per la partecipazione al programma di accelerazione internazionale Boston Innovation Gateway
• Un pass per accesso diretto alla finale dell’ International Startup Award, organizzato dalla Camera di Commercio Italiano per la Svizzera in collaborazione con AICC. La finale si terrà a Ginevra,
nel mese di Settembre 2020.