Al via il concorso Mibac per 150 assunzioni grazie al decreto legge 104 emanato 21 settembre 2019 e noto come dl Riordino Ministeri. Il decreto ha il compito di dare una nuova organizzazione ad alcuni ministeri. Vede, inoltre, il trasferimento al Ministero per i Beni e le Attività Culturali di parte delle funzioni di turismo – tornerà a chiamarsi Mibact.
Il Mibac assume 150 vigilanti grazie al tuo dl
Il Mibac tornerà a essere Mibact e potrà avere l’autorizzazione ed assumere 150 vigilanti. Questi si sommeranno ai 1.052 già istituiti dal concorso durante il periodo di svolgimento. Le 150 assunzioni dovranno occuparsi di prestare i servizi essenziali di assistenza e accoglienza del pubblico, della protezione, della vigilanza e della conservazione dei beni culturali. Le nuove risorse saranno impiegate come personale non dirigenziale. Di queste 100 unità faranno parte della posizione economica F2 e 50 unità della posizione economica F1.
La procedura di selezione e la ridistribuzione dei nuovi assunti tra i diversi luoghi di cultura e istituti, sarà gestita da un decreto ad hoc. Il Mibact dovrà emanarlo entro e non oltre trenta giorni dalla conversione in legge del dl Ministeri.
Non perdere la nostra sezione Concorsi e Bandi per rimanere sempre aggiornato sulle posizioni aperte nel mondo del lavoro.
Segui le pagine ufficiali di Brain at Work Facebook, Instagram e LinkedIn per restare aggiornato su concorsi e bandi, orientamento e formazione, sui nostri eventi di recruiting e su tutte le opportunità di lavoro e di tirocinio.
Iscriviti Area Riservata del nostro sito, compilando i dati essenziali – la compilazione del profilo deve essere pari almeno al 50% delle informazioni richieste – e caricando il cv, per poter partecipare a tutti gli eventi targati Brain at Work.