15Il bando per il Palazzo Doria Pamphilj di San Martino al Cimino prevede la realizzazione di progetti culturali nel contesto di Itinerario Giovani della Regione Lazio – LAZIOcrea.
Bando Palazzo Doria Pamphilj
Questo bando prevede un finanziamento massimo di 20.000 euro a progetto a fondo perduto ed è rivolto esclusivamente a giovani under 35. Le domande di partecipazione andranno consegnate inderogabilmente entro il 31 ottobre 2019.
I progetti presentati dovranno prevedere una serie di attività enogastronomiche, sportive e culturali da organizzare tra il 2019 e il 2020 nella cornice del Palazzo Doria Pamphilj sito in San Martino al Cimino – provincia di Viterbo.
Rientrando nel contesto di Itinerario Giovani, i progetti dovranno essere, quindi, consegnati da organizzazioni giovanili, che potranno partecipare in forma singola e/o associata. L’obiettivo è quello di rendere il Palazzo Doria Pampilj un Palazzo a misura di giovani. Ogni singolo evento, organizzato all’interno di questo contesto, dovrà prevedere ingressi tassativamente gratuiti pensati per i ragazzi. La manifestazione avrà durata compresa tra novembre 2019 e dicembre 2020.
Ciascuna impresa sociale o associazione giovanile ha la possibilità di presentare al massimo due progetti per ogni anno. Il finanziamento previsto, come detto in precedenza, sarà a fondo perduto e sarà pari a un massimo di 20.000 euro per progetto. La scadenza per presentare le proprie idee di eventi culturali, sportivi ed enogastronomici è fissata per il 31 ottobre 2019 alle ore 17.00.
Per maggiori informazioni, vi invitiamo a consultare il sito della Regione Lazio, dove sarà possibile prendere visione della nomina del Responsabile del Procedimento e le Planimetrie degli spazi disponibili. Si potrà consultare la sezione anche per poter prendere visione e conoscenza di bandi simili a questo. A tal proposito suggeriamo di visionare anche il bando Itinerario giovani per progetti culturali nel Castello di Santa Severa.
Questa occasione messa a disposizione dalla Regione Lazio – LAZIOcrea – è davvero imperdibile per chi vuole lanciare il proprio progetto di sensibilizzazione dei giovani alla cultura in una delle Location più affascinanti del territorio.