L’Arpa Lazio – Agenzia Regionale Protezione Ambientale del Lazio ha pubblicato due concorsi pubblici per ingegneri e lauree scientifiche per sette nuove posizioni.
Le figure verranno inserite nelle attività di monitoraggio e controllo in materia di rifiuti, bonifiche ed affluenti idrici e di risorse idriche. Le posizioni sono divise in:
- quattro posti di collaboratore tecnico professionale, per le attività di monitoraggio e controllo in materia di rifiuti, bonifiche ed affluenti idrici
- tre posti di collaboratore tecnico professionale, per le attività di monitoraggio e controllo in materia di risorse idriche e dell’ecosistema acqua.
Tutte le posizioni sono a tempo pieno e con contratto a tempo determinato.
Requisiti di accesso ai concorsi per ingegneri e lauree scientifiche:
- Cittadinanza italiana, salve le equiparazioni stabilite dalle leggi vigenti, o cittadinanza di uno dei Paesi dell’Unione europea;
- Idoneità fisica alla mansione da svolgere;
- Godimento dei diritti civili e politici;
- Possesso del titolo di studio;
- Iscrizione ai rispettivi albi professionali (se esistenti);
- Età non superiore ai limiti previsti dalla vigente legislazione per il mantenimento in servizio.
Lauree ammesse ai concorsi:
Per il concorso per collaboratori in materia di rifiuti, bonifiche e affluenti idrici sono ammesse la Laurea Triennale o Diploma di Laurea o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in: Ingegneria, Chimica, Geologia, Scienze ambientali.
Per il concorso per collaboratori in materia di risorse idriche e dell’ecosistema acqua sono ammesse la Laurea Triennale o Diploma di Laurea o Laurea Specialistica o Laurea Magistrale in: Biologia, Chimica, Scienze naturali, Scienze ambientali, Geologia.
Rispetto alle posizioni da collaboratore tecnico professionale, per le attività di monitoraggio e controllo in materia di rifiuti, bonifiche ed affluenti idrici si specifica che due dei quattro posti sono riservati ai beneficiari della riserva di legge di cui al D.Lgs. n.66/2010 e successive modificazioni e integrazioni, essendosi determinato un cumulo di frazioni di riserva pari/superiore all’unità, mentre per le posizioni da collaboratore tecnico professionale, per le attività di monitoraggio e controllo in materia di risorse idriche e dell’ecosistema acqua la riserva è pari ad una posizione.
Beneficiari della riserva:
- Militari di truppa delle Forze armate congedati senza demerito dalle ferme contratte – volontari in ferma prefissata e in ferma breve (art. 1014, comma 1 e 4);
- Ufficiali di complemento in ferma biennale e Ufficiali in ferma prefissata che hanno completato senza demerito la ferma contratta (art. 678, comma 9).
Come partecipare ai concorsi per ingegneri e lauree scientifiche:
La domanda di partecipazione ai concorsi deve essere presentata entro il 26 marzo 2020.
L’invio della domanda di partecipazione deve avvenire esclusivamente mediante pec all’indirizzo direzione.centrale@arpalazio.legalmailpa.it, indicando il concorso e il relativo codice nell’oggetto della mail.
Maggiori informazioni su Arpalazio.gov.it/.