Cisco – scuola digitale per il nuovo mondo del lavoro – ha messo a disposizione 700 borse di studio in Cybersecurity per formare nuovi esperti. L’iniziativa rientra nel progetto Cybersecurity Scholarship Italia.
I requisiti per richiedere la borsa di studio in Cybersecurity
Per poter fare domanda, i candidati dovranno essere residenti in Italia, avere un’età compresa tra i 18 e i 35 anni e avere un titolo di studio almeno pari al diploma. Fondamentale anche la conoscenza dell’inglese, sia scritto sia parlato che dovrà essere pari a un livello B2. Inoltre, i giovani dovranno essere disoccupati o lavorare da meno di due anni ed essere disposti a spostarsi in grandi Città per seguire i laboratori di fine corso. I ragazzi selezionati potranno accedere gratuitamente a un percorso formativo. Quest’ultimo sarà composto da lezioni formali, webinar, lezioni-incontro con i professionisti di importanti aziende informatiche del settore e da laboratori. Le attività si svolgeranno da dicembre 2019 fino a giugno 2020.
Leggi anche WebinarSi ritiene che entro la fine del 2019 ci sarà una richiesta pari a 2 milioni di esperti in più per il campo della Cybersecurity. Questo numero cresce vertiginosamente di anno in anno. Così diventa di primaria importanza, formare nuovi soggetti in grado di garantire la sicurezza IT di privati e di aziende, andando così a colmare il divario oggi esistente.
Come candidarsi
Gli aspiranti partecipanti potranno presentare la loro domanda online entro e non oltre il 24 novembre 2019. Per prima cosa si dovrà seguire sul web un corso -anch’esso gratuito – che darà delle conoscenze di base. Una volta terminato, ci si potrà candidare, procedendo con l’invio del proprio curriculum vitae aggiornato. Tutto questo si potrà svolgere direttamente sul sito di Cisco.
Al termine del percorso di formazione, i partecipanti riceveranno un attestato di partecipazione e avranno l’opportunità di entrare in contatto con aziende operanti nel settore del digitale.
Segui le pagine ufficiali di Brain at Work Facebook, Instagram e LinkedIn per restare aggiornato su concorsi e bandi, orientamento e formazione, sui nostri eventi di recruiting e su tutte le opportunità di lavoro e di tirocinio.