IV Edizione
27 – 28- 29 Marzo 2019
Centro Congressi Frentani,
Via dei Frentani n. 4 – Roma
Il Career day sulle eccellenze agroalimentari del Lazio: autoimprenditorialità e opportunità di lavoro nella food economy, giunto alla sua IV edizione, è l’evento rivolto alle PMI del settore agroalimentare del Lazio alla ricerca di brillanti e giovani candidati e a diplomati e laureati che ambiscono a lavorare nel mondo della food economy.
L’evento si svolgerà il 27, 28 e 29 marzo a Roma presso il Centro Congressi Frentani (Via dei Frentani n. 4), nella cornice della XXIV edizione del Career Day Brain at Work Roma Edition, la manifestazione italiana di recruiting e di orientamento al lavoro più riconosciuta e scelta dalle imprese internazionali e nazionali che desiderano attrarre nuovi talenti e aumentare il loro organico.
Programma delle giornate del Career Day sulle eccellenze agroalimentari
27 marzo –ore 10.00-13.00
La prima giornata di evento affronterà come tematica principale l’autoimprenditorialità, dando la parola ad aziende e start up laziali che hanno fatto del settore agroalimentare la loro carta vincente.
Le attività avranno inizio alle ore 10:00 con il convegno “Creare un’impresa di successo con le eccellenze agroalimentari del Lazio”, durante il quale le imprese fiore all’occhiello del Lazio racconteranno la propria esperienza professionale, le sfide che hanno incontrato nel corso della loro carriera e gli obbiettivi e le aspirazioni che giorno per giorno continuano a proporsi. A seguire dalle ore 11.30 verranno illustrate le iniziative nazionali e regionali volte all’accompagnamento all’autoimpiego e all’autoimprenditorialità.
28 marzo ore 9.30-16.00
Nella seconda giornata le PMI del settore agroalimentare del Lazio presenteranno le loro offerte di lavoro e raccoglieranno i curricula di quanti hanno l’ambizione di lavorare nel settore della food economy.
Tra le aziende partecipanti:
DESCO SPA, CHINOTTISSIMO, ARSIAL (AGENZIA REGIONALE PER LO SVILUPPO E L’INNOVAZIONE DELL’AGRICOLTURA DEL LAZIO), BIORTICELLO, CASA “LAWRENCE”, COOP. CARNE & CARNI, OP LATIUM, BIOSOLIDALE DISTRIBUZIONE SRL, TREVIGNANO VINO, PEPERDOP, EAT VEG SRL, TORRINO DEI GELSI.
Workshop tematici, seminari e convegni, sulle ultime tendenze del mondo del lavoro faranno da cornice all’evento. Alle ore 10.00 il convegno “Le eccellenze agroalimentari del Lazio: opportunità di lavoro nella Food Economy” analizzerà come il business legato al cibo in ogni sua forma, più che mai oggi sulla cresta dell’onda, ha delineato e visto nascere nuove professionalità.
Alle ore 14.30 i ragazzi di Casa Surace, fenomeno youtubers, che grazie al web hanno offerto una chiave di lettura innovativa della cultura e del cibo italiano, ci racconteranno come hanno coltivato le loro passioni fino a farne il proprio lavoro.
29 marzo ore 10.00-13.00
La terza giornata sarà dedicata interamente alle tematiche legate alla trasformazione che la comunicazione digitale ha apportato nel settore agroalimentare. Cosa significa essere un influencer e, per la precisione, un food influencer? In cosa consiste effettivamente questo lavoro e come fare a crescere professionalmente utilizzando una strategia efficace e produttiva? Interverranno: Giovanni Castaldi, uno dei più seguiti e amati foodblogger, Nicolò Zambello, CEO, Luca Palomba, Sales e Content Creator, Andrea Navone, Production Manager di Chef in Camicia, Marco Tarantino, Seo Specialist e Arturo Delle Donne, Food Photographer.
Programma in aula
27 marzo 2019
10.00 “Creare un’impresa di successo con le eccellenze agroalimentari del Lazio”
Intervengono: Miria Catta, ARSIAL, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio; Claudia Natoni, Peperdop; Roberto Felicetti, Biosolidale Distribuzione
11.30 Le iniziative nazionali per l’autoimpiego e l’autoimprenditorialità
12.30 “Fare impresa in Italia: quali opportunità?”
28 marzo 2019
11.00 “Le eccellenze agroalimentari del Lazio: opportunità di lavoro nella Food Economy” Modera: Carlo Magni, Professore di Politica Economica, Sapienza Università di Roma
Intervengono: Antonio Rosati, Presidente ARSIAL, Agenzia Regionale per lo Sviluppo e l’Innovazione dell’Agricoltura del Lazio; Anna Maria Palma, Chef e Direttrice Associazione Accademia del Gusto Tu Chef ; Domenicantonio Galatà, Biologo nutrizionista e Presidente AINC (Associazione Italiana Nutrizionisti in Cucina), Datti Viviana, Biorticello, Giorgio Pace, OP LATIUM.
14.30 “Work for food or food for work, that is the question”, Casa Surace
29 marzo
10:00 “Influencers: Giovanni Castaldi racconta il food a modo suo”, Giovanni Castaldi, Food Influencer
10:45 “Digital Marketing: la chiave per il successo aziendale”, Marco Tarantino, Seo Specialist
11:30 “Chef in Camicia: la comunicazione digitale come driver di crescita”, Nicolò Zambello, CEO Luca Palomba, Sales e Content Creator, Andrea Navone, Production Managar Chef in Camicia
12:30 “L’evoluzione della fotografia: il food photographer”, Arturo Delle Donne, Food Photographer.
Visita la nostra sezione Eventi per non perdere nessuno dei prossimi appuntamenti targati Brain at Work.