Dal 31 gennaio 2018 è attivo a Poggio Mirteto Brain at Work Lab, l’innovativo coworking in cui il lavoro autonomo diventa sociale, un luogo in cui le idee prendono valore e si concretizzano. Uno spazio che prevede diverse attività di formazione e informazione, coworking, corsi, workshop, ma anche un luogo in cui si incrociano domanda e offerta di lavoro. Una importante opportunità di rilancio del territorio in un luogo che versava in di degrado ed è stato interamente riqualificato con materiali riciclati ed ecocompatibili. Uno spazio di 400 mq creato ad hoc per favorire il networking, condividere servizi, esperienze, eventi di formazione, sviluppare relazioni utili e individuare opportunità di mercato.
Il progetto, nato dalla collaborazione con il Comune di Poggio Mirteto, nella provincia di Rieti, ha convogliato nella rete il centro per l’impiego locale, il microcredito, il servizio civile. Aspetto totalmente innovativo del laboratorio è la presenza di uno sportello startup, per tutti gli aspiranti imprenditori che intendono avviare una nuova impresa. . Un team di professionisti è inoltre a disposizione dei giovani startupper per supportarli dal punto di vista legislativo, burocratico e fiscale fin dalle prime fase di avvio dell’azienda.
Creatività, laboriosità, nuovi fermenti intellettuali. Nuove idee e nuovi progetti di impresa che attendono il momento di essere realizzati nel concreto. Una possibilità che i neo-imprenditori possono trovare grazie a Brain at Work Lab.
Brain at work Lab si trova nel comune di Poggio Mirteto (RI), a pochi km da Roma e da Rieti, ben collegato con treni, bus, aeroporti e autostrade.
Gli spazi del coworking
Gli spazi modulari e luminosi destinati alle attività, sono stati creati recuperando l’edificio in disuso dell’ex pretura e sono stati riqualificati e arredati con mobili di eco design e riciclo creativo. Le librerie, le mensole, i pouf e le scrivanie sono realizzate con materiali riciclati ed ecocompatibili.
La struttura è compost da:
- 1 aula multimediale polivalente, per meeting congressi, eventi, fiere
- 30 postazioni in open space per coworkers
- 10 postazioni per professionisti in uffici indipendenti di varia metratura
- 1 sala riunioni completamente ecosostenibile per 10 persone
- 5 Aree riservate a Startup
- sportello Impresa
- info-point
- sala stampanti e centro copie
Vi è, inoltre, una biblioteca e degli spazi relax con annessi terrazzini/smoking area.
A disposizione di tutti: stampanti condivise, fax, fotocopiatrici, rilegatrici, impianto di videoproiezione, impianto audio e connessione wi-fi ad alta velocità, lavagne e superfici scrivibili.
Brain at Work Lab è il luogo ideale per chi vuole lavorare, fare networking, imparare, scambiare idee e trovare ispirazione.
Come raggiungere il coworking
Brain at Work Lab si trova a 40 Km da Roma nel Comune di Poggio Mirteto (via Gramsci snc).
In auto: tramite A1, direzione E35.
In treno:
1) treno regionale da Roma Tiburtina per Poggio Mirteto Scalo, cambio con linea bus urbana del comune di Poggio Mirteto autolinee Troiani: linea n. 1 dalla stazione;
2) treno regionale da Roma Tiburtina per Fara Sabina (la fermata precedente a Poggio Mirteto), cambio con bus Cotral per Poggio Mirteto, via Montopoli in Sabina.
Le attività di Brain at Work Lab proseguono con corsi di formazione gratuiti ed eventi mirati all’orientamento e al mondo del lavoro.
Ti piacerebbe avviare la tua idea imprenditoriale? Partecipa ai corsi gratuiti!
Leggi anche Yes, I Start Up: il corso gratuito per fare impresaPer ulteriori informazioni è possibile inviare una mail a info@brainatworklab.it o chiamare al numero 06.64780720