La Rai Radiotelevisione Italiana S.p.A. ha promosso una selezione per titoli e prove finalizzata a individuare 30 risorse da inserire in azienda con contratto di apprendistato professionalizzante, ai sensi dell’art. 10 del CCL RAI per Quadri, Impiegati e Operai in qualità di Programmista Multimediale.
Principali attività
Le principali attività del Programmista Multimediale sono identificabili in:
- attività organizzativo-amministrative e di supporto (a titolo esemplificativo: organizzazione trasferte, utilizzo di sistemi di gestione aziendale, gestione ospiti, attività di redazione);
- ricerca e proposta di contenuti all’interno e all’esterno dei sistemi aziendali anche su web e social (stimolando e moderando dibattiti);
- controlli in fase di edizione;
- predisposizione degli annunci e invio notizie all’Ufficio Stampa.
Requisiti di partecipazione
- Età compresa tra i 18 e i 29 anni e 364 giorni;
- Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore;
- Patente di guida automobilistica cat. “B”.
La I fase di selezione verrà svolta a distanza.
Domanda di ammissione
Per poter inviare la domanda di ammissione è necessario:
- registrarsi al sito www.lavoraconnoi.rai.it;
- fare il login con le proprie credenziali;
- aderire all’iniziativa cliccando su “PROGRAMMISTI MULTIMEDIALI 2023”;
- compilare tutti i campi indicati nel form on line;
- confermare l’adesione all’iniziativa;
- verificare la ricezione di un messaggio di posta elettronica, generato in modo automatico dalla casella di posta elettronica programmistimultimediali2023@rai.it a conferma dell’avvenuta acquisizione della candidatura.
La domanda di ammissione deve essere presentata tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 4 maggio 2023 esclusivamente attraverso la compilazione del form on line accessibile all’indirizzo www.lavoraconnoi.rai.it nell’area riservata all’iniziativa “PROGRAMMISTI MULTIMEDIALI 2023”.
La domanda di ammissione on line deve essere compilata in tutte le sue parti e ad essa devono essere allegati:
- un curriculum vitae in formato europeo aggiornato con fotografia (in formato .pdf);
- certificato o copia di Diploma quinquennale di Scuola Media Secondaria Superiore con indicazione della votazione (in formato .pdf);
- copia di patente automobilistica in corso di validità cat. “B” (in formato .pdf);
solo se dichiarato nella domanda di ammissione:
- Certificato di laurea (in formato.pdf)
- Diploma di Area AFAM (in formato .pdf);
- copia del Certificato di conoscenza della Lingua inglese riconosciuto dal MIUR, con relativo livello (in formato .pdf), il titolo deve essere stato conseguito entro la data di scadenza del presente avviso di selezione;
- per i cittadini di un Paese non aderente all’Unione Europea, una copia del titolo di soggiorno in corso di validità che li abiliti allo svolgimento dell’attività lavorativa, nonché documentazione atta a comprovare la disponibilità di una adeguata sistemazione alloggiativa (in formato .pdf);
- per coloro che avessero conseguito il titolo di studio all’estero è necessario allegare documentazione attestante il riconoscimento in Italia del valore del titolo straniero (in formato .pdf).
Per maggiori informazioni e per candidarti all’opportunità offerta da Rai clicca sul link
Se vuoi conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Scopri tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting, seguici su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriviti alla nostra newsletter sul sito www.brainatwork.it.