
Gestore dei Servizi Energetici – GSE S.p.A.
SeguiPanoramica
- settori Energy - Environmental
- Offerte di lavoro pubblicate 0
descrizione dell'azienda
Il Gestore dei Servizi Energetici (GSE) è la società pubblica alla quale sono attribuite le funzioni operative di promozione, incentivazione e sviluppo delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica, nonché rilevanti attività di natura pubblicistica relative al settore energetico.
Il GSE opera la qualifica tecnica degli impianti di produzione che utilizzano fonti rinnovabili o che funzionano in cogenerazione ad alto rendimento, al fine della erogazione degli incentivi o per fornire il sostegno che la normativa nazionale assicura all’energia elettrica prodotta e immessa in rete da tali impianti.
La Società ha anche un rilevante ruolo nel settore dell’efficienza energetica, attraverso la gestione, valutazione e certificazione dei risparmi correlati a progetti di efficienza energetica condotti nell’ambito del meccanismo dei Certificati Bianchi. Attraverso la gestione del cosiddetto “Conto Termico”, il GSE è il soggetto responsabile dell’erogazione degli incentivi spettanti ai piccoli interventi di efficienza energetica e alla produzione termica ottenuta con un impiego di fonti rinnovabili.
A partire dal 2013 il GSE gestisce, per conto del Ministero dello Sviluppo Economico, il sistema nazionale dei certificati di immissione in consumo dei biocarburanti, istituito in linea con le direttive europee, al fine di sviluppare la filiera dei biocarburanti sostenibili di ridurre le emissioni di CO2 in atmosfera.
La Società è Responsabile nazionale per il collocamento sul mercato delle quote di emissioni italiane di gas serra (Emissions Trading Scheme).
Come attività congiunta alla gestione dei meccanismi incentivanti, il GSE svolge una costante attività di informazione e formazione per promuovere la conoscenza dei diversi meccanismi di sostegno delle energie rinnovabili e dell’efficienza energetica in sinergia con altri partner istituzionali e supporta le Amministrazioni Pubbliche attraverso servizi specialistici in campo energetico.
L’impegno del GSE in ambito nazionale ha permesso il suo accreditamento e la partecipazione
presso i tavoli tecnici delle principali Organizzazioni e Associazioni internazionali attive nella
promozione delle fonti rinnovabili e dell’efficienza energetica.
Partecipa anche, per conto o in supporto dei Ministeri competenti, a diverse iniziative internazionali volte all’approfondimento, allo studio e alla condivisione di esperienze in materia di fonti rinnovabili, efficienza energetica e mercato della CO2.
Il GSE è capogruppo delle società controllate AU (Acquirente Unico), GME (Gestore dei Mercati
Energetici) e RSE (Ricerca sul Sistema Energetico).