Il bando della XVII edizione del Premio Giacomo Matteotti è stato pubblicato nella Gazzetta Ufficiale – IV serie speciale Concorsi ed Esami n. 8 del 29 gennaio 2021.
Il Premio viene assegnato ad opere che illustrano gli ideali di fratellanza tra i popoli, di libertà e giustizia sociale che hanno ispirato la vita di Giacomo Matteotti.
Il Premio è suddiviso nelle seguenti categorie:
- Sezione “saggistica”
- Sezione “opere letterarie e teatrali”
- Sezione “tesi di laurea”
Sezione “saggistica”
Possono concorrere al Premio le opere in lingua italiana di carattere saggistico di autori, anche stranieri, viventi alla data di pubblicazione del presente bando, pubblicate in volume per la prima volta nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2019 ed il 31 dicembre 2020.
Le opere devono essere accompagnate da una lettera di presentazione dell’editore ovvero da una autodichiarazione del partecipante in caso di presentazione di un’opera pubblicata in modalità self-editing.
Il Premio consiste in una somma di denaro pari ad euro 10.000 (diecimila), al lordo delle ritenute di legge.
Sezione “opere letterarie e teatrali”
Possono concorrere al Premio le opere in lingua italiana di carattere letterario, teatrale e poetico (nella loro stesura o messa in scena) di autori, anche stranieri, viventi alla data di pubblicazione del presente bando, pubblicate in volume o rappresentate al pubblico per la prima volta nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2019 ed il 31 dicembre 2020. Le opere pubblicate in volume devono essere accompagnate da una lettera di presentazione dell’editore ovvero da una autodichiarazione del partecipante in caso di presentazione di un’opera pubblicata in modalità self-editing.
Il Premio consiste in una somma di denaro pari ad euro 10.000 (diecimila) al lordo delle ritenute di legge.
Sezione “tesi di laurea”
Possono concorrere al Premio coloro che abbiano conseguito la laurea o il dottorato in qualsiasi Università, italiana o straniera, nel periodo ricompreso tra il 1° gennaio 2019 ed il 31 dicembre 2020, discutendo una tesi, in qualunque disciplina, sulla figura di Giacomo Matteotti o sugli ideali che ne hanno ispirato la vita. Le tesi, in lingua italiana, devono essere accompagnate da una lettera di presentazione del relatore, ovvero del preside della facoltà universitaria di riferimento.
Il premio prevede due tesi vincitrici a pari merito e consiste, per ciascun lavoro, in una somma di denaro pari ad euro 5.000 (cinquemila) al lordo delle ritenute di legge.
La Commissione giudicatrice può proporre la pubblicazione delle tesi vincitrici.
La cerimonia di premiazione si svolgerà a Roma il giorno 22 ottobre 2021 presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Le opere premiate saranno acquisite in formato cartaceo ed in supporto informatico al patrimonio librario della Biblioteca Chigiana presso la sede del Governo.
Per maggiori informazioni sul Premio Giacomo Matteotti consultare il link.
Per conoscere e candidarti alle ultime offerte di lavoro presenti su www.brainatwork.it registrati.
Per conoscere tutte le novità relative ai nostri eventi di recruiting è possibile seguirci su Facebook, Instagram e LinkedIn e iscriversi alla newsletter sul sito www.brainatwork.it.