4,8K
Il Solution Architect progetta o modifica un’architettura di sistema con lo scopo di migliorare la funzionalità di un certo business. I Solution Architects testano, integrano e programmano sistemi di software per assicurarsi che specifici problemi siano risolti.
Le responsabilità di un Solution Architect includono il controllo costante dei software di sistema in modo da identificare le aree che hanno bisogno di essere migliorate e il monitoraggio dello sviluppo dei vari team. Inoltre, la risorsa avrà il compito di aggiornare con costanza l’azienda in merito all’evoluzione dei progetti di strutturazione del sistema.
Responsabilità del Solution Architect:
- Costruzione di un sistema d’informazione integrato che incontri le esigenze dell’azienda;
- Valutazione dell’architettura di sistema corrente e collaborazione con lo staff tecnico per migliorarlo;
- Risoluzione delle difficoltà tecniche;
- Ricerca continua di nuove tecnologie per migliorare il sistema corrente;
- Informare le parti in causa sui problemi correnti e sulle soluzioni implementate per risolverli, insieme con i costi relativi e i budget futuri.
Requisiti:
- Laurea in Information Technology, Computer Science, Ingegneria Informatica o affini;
- Esperienza in progettazione ingegneristica;
- Esperienza in project management;
- Conoscenza approfondita dei linguaggi di codifica (Java, JavaScript);
- Conoscenza approfondita di vari sistemi operativi e database;
- Ottime doti di comunicazione;
- Ottime capacità organizzative e di leadership.