L’INAIL ha indetto un concorso pubblico per la selezione di 41 risorse a tempo indeterminato che si occuperanno di attività informatiche.
Il bando di concorso INAIL scade in data 31 gennaio 2020.
Requisiti di accesso al concorso INAIL
Potranno accedere al concorso i candidati con i seguenti requisiti:
– cittadinanza italiana o cittadinanza di uno degli Stati membri dell’Unione Europea o altra cittadinanza tra quelle ammesse dal bando;
– godimento dei diritti civili e politici;
– idoneità fisica all’impiego;
– non aver riportato condanne penali che impediscano la costituzione di un rapporto di lavoro con le pubbliche amministrazioni e non avere procedimenti penali in corso;
– non essere stati destituiti dai pubblici uffici;
– non essere stati dispensati dall’impiego presso una Pubblica Amministrazione o decaduti da un impiego statale;
– posizione regolare nei riguardi degli obblighi militari;
– laurea triennale in Scienze dell’economia e della gestione aziendale, Scienze e tecnologie informatiche, Scienze economiche, Scienze matematiche o Statistica o laurea magistrale, specialistica o diploma di laurea in Informatica, Ingegneria delle telecomunicazioni, Ingegneria elettronica, Ingegneria informatica, Matematica, Scienze dell’economia, Sicurezza informatica, Scienze economico-aziendali, Scienze statistiche, Scienze statistiche attuariali e finanziarie o Tecniche e metodi per la società dell’informazione;
– certificazione, in corso di validità, di conoscenza della lingua inglese pari almeno al livello B1 del Quadro Comune Europeo di riferimento, rilasciata da uno degli enti certificatori riconosciuti dal decreto n. 118 del 28 febbraio 2017 del MIUR – Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e di formazione.
Le prove di selezione al concorso INAIL
- prima prova scritta: test a contenuto teorico per l’accertamento delle conoscenze tecniche, capacità di sintesi, chiarezza espressiva e capacità di argomentare. La prova consisterà nella predisposizione di risposte sintetiche sulle materie riportate sul bando;
- seconda prova scritta: test a contenuto teorico-pratico, consistente nella risoluzione di un caso in un ambito informatico e contestualizzato nelle attività della pubblica amministrazione;
- prova orale: colloquio sulle materie delle prove scritte e sull’ordinamento e attribuzioni dell’INAIL.
Domande di ammissione al bando
Per partecipare al bando di concorso INAIL è necessario seguire la procedura telematica. La procedura deve essere completata entro le ore 23:59 del 31 gennaio 2020. Per tutte le altre informazioni si rimanda al bando.