Pubblicato il bando Arche – Nuove Mpmi della regione Lombardia che mette a disposizione delle start up in fase di avviamento e di consolidamento 16 milioni di euro. Il soggetto attuatore è Finlombarda.
Questo provvedimento prende il via dalla proposta dell’assessore allo Sviluppo economico, Alessandro Mattinzoli e mira a rafforzare le nuove realtà lavorative della Regione. Sarà possibile partecipare al bando Arche – Nuove Mpmi in forma singola e associata. Non ne potranno beneficiare le aziende del settore dell’hotellerie, come alberghi, case per le vacanze e bed and breakfast.
Le misure del bando Arche – Nuove Mpmi
Il bando Arche – Nuove Mpmi è formato da due misure. La misura A finanzia le attività nuove o nate da poco – al massimo due anni. La misura B, invece, destina i fondi ad aziende avviate da due fino a massimo quattro anni.
Il contributo a fondo perduto si divide a seconda della misura a cui si appartiene. Per la misura A, con un investimento minimo di 30.000 euro, l’incentivo arriva a un massimo di 50.000 euro. Invece, la misura b a fronte di un investimento minimo di 40.000 euro, permette di accedere a un incentivo massimo di 75.000 euro.
La misura A include gli acquisti di nuovi impianti, attrezzature, materiali, macchinari, hardware e software. Rientrano in questa misura anche la ristrutturazione funzionale dei locali per l’attività di impresa/professionale, a eccezione delle spese tecniche e di progettazione. Il provvedimento, inoltre, può essere richiesto per le spese di locazione/noleggio per attrezzature tecnico-specialistiche e per laboratori/sede oggetto di intervento.
Nella misura B rientra l’acquisizione di immobili destinati a sede produttiva, l’acquisto di brevetti, logistica, commerciale (immobile che deve essere collocato nel territorio regionale), licenze d’uso e servizi software di tipo cloud.
Le richieste potranno essere inviate a partire dal 2 ottobre e si chiuderanno il 15 novembre, salvo chiusura anticipata per esaurimento risorse. Tutte le info sul bando ufficiale sono sul sito www.regionelombardia.it.